2 annunci trovati
occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 2021 |
|
Vela occasione de 2022 |
|
Vela nuovo de 2025 |
|
Vela occasione de 2018 |
|
Vela occasione de 1994 |
|
Vela occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 2019 |
|
Vela occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 2017 |
|
Vela occasione de 2022 |
|
Vela nuovo de 2023 |
|
Vela occasione de 2013 |
|
Con il suo lancio nel 2005, questo catamarano rappresenta un'evoluzione del Nautitech 40, offrendo un design moderno che attrae sia i diportisti che i navigatori esperti. La sua concezione unica di Mortain e Mavrikios si traduce in scafi affusolati e un ponte ottimizzato per una migliore circolazione. Il Nautitech 40.2 si distingue per la sua versione proprietaria che ospita tre cabine, offrendo un spazio generoso per soggiorni prolungati. Dotato di allestimenti ben pensati, include un ampio salone luminoso, una cucina ben attrezzata e bagni confortevoli. Il suo albero efficiente e le sue vele recenti lo rendono un partner ideale per le navigazioni in mare. La produzione limitata di questo modello, unita alla sua qualità costruttiva, ne fa un'opzione ambita sul mercato dell'usato per coloro che cercano un catamarano robusto e performante.
Progettato con un accento sulla performance e la durata, questo catamarano combina una struttura robusta in poliestere con un design studiato, caratterizzato da scafi sottili e prua dritta. Gli architetti Mortain e Mavrikios hanno optato per uno stampo di ponte moderno, integrando una tuga elegante con vetri protetti per un aspetto contemporaneo, ottimizzando nel contempo lo spazio abitabile. Con particolare attenzione all'equilibrio dei pesi e alla distribuzione, la barca presenta un pescaggio limitato per navigare con facilità, mantenendo un franco bordo generoso per la sicurezza in mare. Ogni elemento è stato accuratamente pensato, rendendo il Nautitech 40.2 un modello pratico e attraente per gli appassionati di crociera.
Il Nautitech 40.2 si distingue per le sue capacità di navigazione straordinarie, offrendo un'ottima performance in una vasta gamma di condizioni di vento. Grazie al suo albero compatto, la barca inizia a rispondere già a 10 nodi di vento, raggiungendo facilmente velocità di 10 nodi al lasco e sfiorando i 21 nodi nelle migliori condizioni. La sua progettazione, con scafi sottili e un pescaggio limitato, gli consente di scivolare efficacemente sull'acqua, garantendo al contempo una stabilità che rassicura i navigatori, anche da soli. Il sistema di attrezzatura, pensato per un uso semplice, facilita la manovrabilità e permette di godere appieno dei piaceri della navigazione. In sintesi, il Nautitech 40.2 combina potenza e flessibilità, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un'esperienza di navigazione piacevole e performante.
All'interno del Nautitech 40.2, la disposizione è pensata per massimizzare lo spazio e il comfort degli occupanti. Il catamarano dispone di tre cabine doppie, di cui la cabina proprietaria nella scafo di dritta, dotata di un letto matrimoniale e di un bagno privato con doccia e WC. Le due cabine aggiuntive si trovano nello scafo di sinistra, condividendo un bagno ben progettato. Il salone spazioso, luminoso e conviviale, è abbinato a una cucina funzionale con accesso diretto al pozzetto, facilitando la vita a bordo. Inoltre, l'ambiente è arricchito da una tappezzeria in Alcantara, che offre un tocco di comfort e modernità. Con una capacità di accoglienza fino a dieci persone, questo catamarano garantisce momenti di convivialità assicurando la privacy di ciascuno grazie alla sua disposizione pratica.
Il Nautitech 40.2, più di un semplice veliero, è una fusione perfetta tra comfort e performance per gli appassionati del mare. Costruito dalla celebre marca Nautitech, questo catamarano a vela si distingue per la sua robustezza e la qualità di finitura meticolosa. Progettato per ospitare fino a dieci persone, offre una disposizione intelligente delle sue cabine doppie e dello spazio vitale. I miglioramenti apportati al modello, come una migliore distribuzione dei pesi e una navigazione facile anche da soli, ne fanno una scelta saggia per i navigatori avventurosi. Bateauavendre.fr raccomanda questo modello per il suo armonioso equilibrio tra qualità di costruzione e esperienza di navigazione senza pari.
La versione 40.2 del Nautitech è stata lanciata nel 2005, apportando miglioramenti significativi rispetto ai suoi predecessori. Tra i cambiamenti notevoli, il design del bimini è stato rivisitato per offrire una migliore protezione dalle intemperie, garantendo nel contempo di facilitare gli spostamenti sul ponte. I percorsi sono stati ottimizzati, consentendo una circolazione più fluida e sicura a bordo. Questi aggiustamenti sono stati generalmente ben accolti dai proprietari e navigatori, che hanno apprezzato l'accento posto sul comfort e la praticità, rendendo il 40.2 ancora più attraente per coloro che considerano crociera prolungata o viaggi intorno al mondo. Inoltre, la rara versione proprietaria con tre cabine ha saputo conquistarci gli amanti dei viaggi, offrendo una disposizione interna ottimale per soggiorni in famiglia o tra amici.
Rispetto a catamarani simili come il Nautitech Open 40, il Lagoon 40 e il Leopard 40, il Nautitech 40.2 si distingue per la sua progettazione robusta e le sue prestazioni marine. Con una lunghezza di 12,19 m e una larghezza di 6,50 m, offre uno spazio abitabile sufficiente mantenendo una eccellente manovrabilità. Il Nautitech Open 40, sebbene più leggero e moderno nel design, può talvolta mancare della stessa solidità del 40.2. D'altra parte, il Lagoon 40 offre un volume interno più generoso, ideale per le crociere familiari, ma a un costo di manutenzione potenzialmente più elevato. Il Leopard 40, d'altra parte, mette l'accento sul comfort a bordo, ma il Nautitech 40.2 rimane una scelta privilegiata per chi cerca un buon compromesso tra performance, spazio e costo. In sintesi, questo catamarano attira coloro che privilegiano la navigazione senza sacrificare il comfort, risultando perfettamente adatto alle crociere avventurose.
Il Nautitech 40.2 si rivela una scelta ideale per vacanze in famiglia o viaggi prolungati, grazie al suo spazio generoso e ai suoi allestimenti pratici. Con la sua versione proprietaria con tre cabine doppie, può comodamente ospitare diversi membri della famiglia, offrendo al contempo una privacy apprezzabile. L'ampio salone, baciato dalla luce, è perfetto per pasti conviviali e la sua cucina ben attrezzata facilita la preparazione di piatti gustosi. Le attrezzature moderne, come una lavatrice e un dissalatore, aggiungono un tocco di comfort che permette di godere appieno della vita a bordo. Inoltre, la superficie del ponte spaziosa e il pozzetto conviviale invitano al relax, mentre offrono uno spazio sicuro per i bambini. Che si tratti di esplorare baie tranquille o navigare verso orizzonti lontani, il Nautitech 40.2 combina comfort, praticità e nautica, rendendo ogni momento in acqua memorabile.
Per coloro che considerano l'acquisto di un Nautitech 40.2, è essenziale prestare attenzione a diversi elementi chiave. Prima di tutto, controllare le condizioni generali della barca, in particolare la struttura degli scafi e l'integrità del ponte, poiché anche piccole imperfezioni possono diventare problematiche durante le navigazioni. Assicurati anche di esaminare l'albero e le vele per garantire che siano in buone condizioni, soprattutto se questi elementi sono stati sostituiti di recente. La configurazione interna è un altro punto importante: valuta se il numero di cabine e la disposizione soddisfano le tue esigenze, soprattutto per un uso prolungato. Infine, non dimenticare di controllare la manutenzione del motore e dei sistemi elettronici, poiché un buon seguito tecnico può fare la differenza per una navigazione sicura e piacevole.
Per garantire la longevità e mantenere le prestazioni ottimali di questo catamarano, è essenziale una manutenzione regolare. Si consiglia di controllare frequentemente lo scafo per rilevare eventuali segni di osmosi o danni, effettuando un antifouling almeno una volta all'anno. La manutenzione dell'albero e delle vele deve essere programmata, con un controllo regolare delle sartie e delle vele, soprattutto dopo forti navigazioni. Ricorda di mantenere i sistemi elettrici in buone condizioni, controllando le batterie e pulendo i pannelli solari per garantire una buona resa. È fondamentale controllare i motori e pianificare revisioni regolari per prevenire eventuali problemi meccanici, tenendo d'occhio i sistemi idrici e carburante. Infine, non dimenticare di ispezionare il tuo materiale di sicurezza e assicurati che tutto sia pronto all'uso prima di ogni uscita in mare.