Silk, un 8 mJI d’eccezione, testimone vivente dello yachting classico è in vendita! Progettato nel 1947 dal celebre architetto navale François Camatte e cost...
Silk, un 8 mJI d’eccezione, testimone vivente dello yachting classico è in vendita!
Progettato nel 1947 dal celebre architetto navale François Camatte e costruito nel famoso cantiere Chiesa a Cannes, Silk è uno dei gioielli del patrimonio nautico francese, un rappresentante emblematico della classe degli 8 mJI, una delle categorie più eleganti della vela classica. La sua carena è in mogano rivettato in rame su ordinate in acacia.
È uno dei pochi 8 mJI costruiti in Francia vincitori delle regate reali di Cannes del 1949.
Una firma prestigiosa: François Camatte
Disegnatore di talento, si è distinto per la progettazione di molti yacht da regata, sia performanti che armoniosi. Camatte dominava perfettamente l’arte di ottimizzare le forme di carena per rispondere alle esigenze delle categorie del suo tempo. Le sue creazioni sono ancora oggi riconosciute per la loro finezza, equilibrio ed eleganza senza tempo.
Nel corso dei decenni, Silk è passato di mano più volte, navigando da un proprietario appassionato a un collezionista esperto. L’attuale proprietario lo ha affidato per diversi mesi al cantiere Le Borgne per un restauro identico all’originale. Silk è stato rinnovato e rimesso in acqua nel 2015.
Nonostante gli anni, aveva mantenuto la sua linea pura e la sua robustezza, finché non è stato intrapreso un progetto di restauro a regola d'arte, rispettando rigorosamente i piani originali di Camatte. François Van de Velde, specialista di barche classiche presso il cantiere Le Borgne diretto da Éric Lanoé, ha lavorato con il suo team per sei mesi su Silk. Tutto è stato rifatto identico.
Questo restauro meticoloso, realizzato con materiali nobili e tecniche tradizionali, ha permesso di ridare a Silk la sua silhouette elegante e le sue qualità marine di un tempo.
Un patrimonio vivente in eredità
SILK fa parte della flotta Atlantique 8mJI e regata ogni anno durante le sfide metriche e in particolare durante i raduni di yacht classici, dove attira l’ammirazione sia per la sua bellezza sia per la sua storia. Incarnia l’eccellenza del savoir-faire navale francese, la rigorosità di una categoria esigente e il genio di un architetto visionario.
È visibile nel circuito della sfida metrica Atlantique, pronto a regatare!
Per maggiori informazioni potete contattarmi al 06 28 46 02 98