Barca a vela del cantiere rochelais DUFOUR modello 1800 del 1980. Numero nella serie: 367 Il Dufour 1800 è una barca a vela monocasco da crociera costiera di 7....
Velaio del cantiere di La Rochelle DUFOUR modello 1800 del 1980. Numero nella serie: 367
Il Dufour 1800 è uno scafo singolo da crociera costiera di 7,6 m (24?11?) disegnato da Laurent Cordelle (Francia) e Michel Dufour (Francia). È stato prodotto da Dufour (Francia) tra il 1979 e il 1982.
Timone a barra con singolo timone sospeso.
Il sistema di deriva è stato bloccato dal precedente proprietario.
Possibilità, a pagamento, di motore fuoribordo, su supporto sul pulpito di poppa: TOHATSU 6 cv 4 tempi del 2020, con avviamento elettrico e comandi remoti.
VELE (in ottimo stato): - 1 randa - 1 genoa - 1 fiocco - 1 tormentina
Parabordi in acciaio inox Tavolo del quadrato amovibile, riponibile in pozzetto WC marino
DATI DEL COSTRUTTORE: - Lunghezza scafo: 7,6 m (24' 11") - Lunghezza al galleggiamento: 6,7 m (22') - Baglio (larghezza): 2,62 m (8' 7") - Baglio al galleggiamento: 2,1 m (6' 11") - Immersione minima: 1 m - Altezza a vento calmo: 10,8 m (35' 5") - Dislocamento a vuoto: 1800 kg (4321 libbre) - Dislocamento a pieno carico (massa massima ? MLDC): 2450 kg (5401 libbre) - Costruzione: Poliestere e fibre di vetro (GRP) - Scafo: monolitico in fibra di vetro poliestere - Ponte: sandwich balsa fibra di vetro poliestere Armamento e vele: - Tipo di albero: Sloop Marconi 7/8 - Posizione dell’albero: albero posizionato sul ponte - Numero di ordini di stralli: 1 - Angolo degli stralli: spingenti - Materiali dell’armamento: albero e boma in alluminio - Armamento fisso: Monotoron 1x19 continuo - Superficie velica al vento: 30,93 m² (333 piedi²) - Superficie velica al lasco: 49,29 m² (531 piedi²) - Superficie della randa: 14,29 m² (154 piedi²) - Superficie del genoa: 16,64 m² (179 piedi²) - Superficie del fiocco: 9,37 m² (101 piedi²)
I (Altezza del triangolo di prua (distanza dal piede dell’albero al fissaggio dello strallo sull’albero)): 8,4 m (27' 7") J (Base del triangolo di prua (distanza dal piede dell’albero alla base dello strallo)): 2,58 m (8' 6") P (Guindante della randa (distanza dalla scotta alla drizza)): 8,5 m (27' 11") E (Boma della randa (distanza dalla scotta al punto di scotta)): 3 m (9' 10")