PARDO 75 (versione T-Top): la villa sul mare! Dopo la presentazione del Pardo GT75 al Cannes Yachting Festival 2022, il nuovo Pardo 75 (T-Top verso...
PARDO 75 (version T-Top): la villa sul mare!
Dopo la presentazione del Pardo GT75 al Cannes Yachting Festival 2022, il nuovo Pardo 75 (versione T-Top) si unisce ora alla gamma Walkaround, con un concept di Cantiere del Pardo, l'architettura navale di Zuccheri Yacht Design e il design esterno/interno di Nauta Design.
La gamma Pardo Yachts Walkaround accoglie quindi la sua nuova ammiraglia, il Pardo 75 T-Top, progettato per i proprietari che desiderano più spazio dopo aver apprezzato il Pardo 50, mantenendo le caratteristiche specifiche della gamma Walkaround. Questa linea è nota per le sue prestazioni e il suo layout pratico e confortevole; yacht facili da manovrare e progettati per navigare in tutta sicurezza grazie alla loro configurazione. Avere tutto ciò senza ridurre le funzionalità e prestando grande attenzione al design.
La caratteristica distintiva del profilo Pardo 75 è il suo T-top dallo stile unico, in fibra di carbonio, che protegge l'area salotto centrale. Nella versione standard "office up", è dotato di una cucina esterna sul lato destro e un bar nella parte posteriore della timoneria. Sulla ponte, ci sono anche altri due spazi salotto/solarium, uno a prua e un altro a poppa; quest'ultimo (posizionato sopra il garage, che può ospitare un tender di 2,80 metri e giocattoli marini) dispone di terrazze abbattibili lungo il lato, che aggiungono 5 metri quadrati allo spazio disponibile. È un miglioramento significativo della qualità della vita a bordo, sempre a stretto contatto con il mare.
La piattaforma di poppa profonda sfrutta al massimo le dimensioni dello yacht e - una prima assoluta per la Gamma Walkaround - non è "solo" una vera terrazza con vista mare, ma funge anche da piattaforma per lanciare e trasportare giocattoli marini e facilitare lo sbarco, offrendo allo stesso tempo più spazio nella sala macchine.
Gli allestimenti interni si ispirano a soluzioni comunemente trovate sui super yacht, con una grande flessibilità in termini di layout per rispondere alle diverse esigenze dei proprietari. La versione standard "office up" può includere tre cabine e tre bagni sul ponte inferiore. Il cantiere prevede poi due versioni opzionali: la prima, con la cucina sul ponte principale, ospita un ampio soggiorno, due cabine e tre bagni sul ponte inferiore, mentre nella seconda versione, la cucina, due cabine e tre bagni si trovano sul ponte inferiore.
La cabina dello skipper per due membri dell'equipaggio (con il proprio bagno e doccia) è situata nella parte anteriore e dispone di un accesso separato alla terrazza per una maggiore privacy.
Il sistema di propulsione standard comprende tre motori Volvo Penta D13 IPS 1050 (il proprietario può richiedere tre D13 IPS 1350 come opzione) che consentono al Pardo 75 di raggiungere una velocità massima di 36 nodi. Scegliere motori di questo tipo conferma l'attenzione all'ambiente che distingue il Pardo 75: la eco-velocità permette di definire la velocità con il minor consumo possibile e ottenere un'impostazione ottimale, per un maggiore comfort a bordo e un'efficienza massima delle prestazioni. Le trasmissioni IPS offrono un comfort superiore a bordo, garantendo bassi livelli di rumorosità e vibrazioni. Inoltre, assicurano un controllo perfetto durante le operazioni di ormeggio e manovra tramite il joystick, anche con un equipaggio ridotto.