Marchi più ricercati
Tutte le marche
Modelli più ricercati
1 annunci trovati
Vela occasione de 1980 |
|
Vela occasione |
|
Vela occasione de 2010 |
|
Vela occasione de 2009 |
|
Vela occasione de 1987 |
|
Vela occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 1998 |
|
Vela occasione de 2006 |
|
Vela occasione de 1995 |
|
Vela occasione de 2009 |
|
Vela occasione de 1995 |
|
Vela occasione de 2000 |
|
Vela occasione de 2002 |
|
Vela occasione de 2009 |
|
Vela occasione de 2000 |
|
Vela occasione de 2000 |
|
Il Beneteau First 35 è unanimamente elogiato dai proprietari per le sue prestazioni straordinarie sia in regata che in crociera. La sua progettazione intelligente gli consente di navigare con facilità anche in condizioni difficili, offrendo sensazioni di velocità eccezionali che possono raggiungere i 14 nodi. I navigatori apprezzano particolarmente il suo comportamento al lasco, così come il suo spazio interno, che, sebbene compatto in alcune cabine, è ottimizzato per il comfort in mare. La sua chiglia in piombo e le sue caratteristiche tecniche, sviluppate da esperti come Farr Yacht Design, conferiscono una stabilità e una sicurezza apprezzabili durante la navigazione, rendendo questo modello una scelta imprescindibile per gli amanti della vela in cerca di una barca sia performante che conviviale.
I proprietari del Beneteau First 35 sono unanimi: questa barca è percepita come un vero successo, unendo prestazioni straordinarie e comfort a bordo. In particolare, le navigazioni al lasco sono spesso descritte come impressionanti, anche in condizioni difficili. Le recensioni evidenziano la sua capacità di risalire efficacemente al vento, il che la rende una scelta privilegiata per i regatanti e gli amanti della crociera. Sia per uscite in mare mosso che per navigazioni tranquille, il First 35 dimostra una stabilità e un comportamento che ispirano fiducia, rafforzando così l’attaccamento dei suoi utilizzatori a questo modello emblematico.
Il First 35 si distingue per le sue prestazioni di navigazione impressionanti, in particolare al largo, dove riesce a raggiungere velocità notevoli. I navigatori testimoniano la loro soddisfazione nel constatare che questo modello offre una sensazione di scorrimento eccezionale, che lo rende molto piacevole da manovrare. Tra i proprietari emerge chiaramente una preferenza: quella delle versioni dotate di chiglia lunga. Questa configurazione sembra ottimizzare la stabilità e le prestazioni in mare, consentendo così di sfruttare appieno tutto ciò che il First 35 ha da offrire durante le navigazioni. La scelta della chiglia gioca quindi un ruolo cruciale nell’esperienza di navigazione di questo veliero, rafforzando il suo fascino tra gli appassionati di vela desiderosi di conciliare prestazioni e comfort.
Il design interno del Beneteau First 35 è una vera invito alla convivialità e al comfort, rendendo ogni momento a bordo un'esperienza piacevole. Con due spaziose cabine doppie, la barca offre una configurazione intelligente che ottimizza lo spazio garantendo al contempo una circolazione fluida. Il vasto salone, accompagnato da una cucina a L completamente attrezzata, consente di preparare pasti mentre si godono i momenti condivisi con i propri cari. Le cabine, sebbene compatte, sono progettate con finiture curate, includendo armadi pratici e decorazioni armoniose in teak chiaro e rovere cerato. Questa attenzione ai dettagli assicura un ambiente accogliente, dove ci si può rigenerare dopo una giornata di navigazione, rendendo il First 35 ideale per fughe in mare con la famiglia o con gli amici.
Il Beneteau First 35, sebbene apprezzato per le sue prestazioni, ha riscontrato alcuni problemi tecnici nelle sue prime versioni, in particolare tra il 1979 e il 1981, dove sono stati segnalati problemi legati alle ordinate. Queste anomalie hanno spinto molti proprietari ad essere vigili e intraprendere ristrutturazioni per garantire la durabilità della barca. Le migliorie apportate includono spesso l'aggiornamento delle vele, la sostituzione del motore e l'aggiunta di attrezzature moderne, come sistemi elettrici più performanti e allestimenti interni ottimizzati. Così, i proprietari testimoniano di una capacità aumentata di godere del loro First 35, garantendo al contempo un’esperienza di navigazione sicura e confortevole.
Numerosi proprietari del First 35 hanno investito in attrezzature moderne per migliorare il comfort e la funzionalità della loro barca. Tra questi miglioramenti, troviamo sistemi di acqua calda per una maggiore comodità a bordo, frigoriferi che permettono di mantenere cibi e bevande fresche durante lunghe navigazioni, così come winch elettrici per facilitare le manovre dell'ancora. Inoltre, l'installazione di dispositivi elettronici avanzati come GPS e sistemi di navigazione Raymarine arricchisce l'esperienza di navigazione, rendendo le uscite in mare sia più sicure che più piacevoli. Questi aggiustamenti testimoniano l'impegno dei proprietari nel ottimizzare la loro imbarcazione e migliorare la qualità della vita a bordo.
Per i futuri proprietari desiderosi di acquistare un First 35, è fondamentale verificare diversi aspetti prima di effettuare l'acquisto. Innanzitutto, prestare particolare attenzione alle condizioni generali dello scafo e delle ordinate, soprattutto se il modello è tra i primi prodotti. È inoltre consigliabile preferire le versioni dotate di chiglia lunga, che offrono una migliore prestazione in mare. Non dimenticate di valutare l’interno per assicurarvi che la disposizione delle cabine e del salone corrisponda ai vostri bisogni di comfort e spazio. Infine, informatevi sui miglioramenti apportati dai precedenti proprietari, poiché attrezzature recenti possono migliorare notevolmente l'esperienza a bordo.
I proprietari del First 35 si scambiano regolarmente consigli preziosi per ottimizzare la loro esperienza di navigazione. Tra i suggerimenti più condivisi, l'importanza della chiglia è spesso sottolineata, con molti navigatori che raccomandano la versione a chiglia lunga, ritenuta più performante in condizioni varie. Inoltre, si svolgono vivaci discussioni sulle migliorie da considerare, come l'upgrade delle vele e dell'attrezzatura per le uscite in regata. I feedback degli uni e degli altri rivelano una conoscenza approfondita dei settaggi necessari per evitare movimenti marini troppo bruschi, massimizzando al contempo la sicurezza a bordo. Infine, la comunità è ricca di buone pratiche, come l'uso di attrezzature moderne per il comfort in mare, permettendo a ciascuno di vivere appieno le gioie della navigazione con il First 35.
Il First 35 si distingue per il suo design esterno elegante, progettato da Farn Yacht Design, che presenta linee pulite e un ampio pozzetto pratico, ideale per navigare in sicurezza. La barra del genoa è astutamente posizionata, e il sistema di regolazione "German System" facilita la circolazione a bordo. All'interno, questo modello offre un comfort ottimale con due spaziose cabine doppie e un salone accogliente, dove materiali nobili come il rovere cerato e l'ebanisteria in teak chiaro creano un'atmosfera calda. L'edizione in carbonio, prodotta nel 2016, si distingue ulteriormente grazie al suo albero in carbonio leggero e alla sua chiglia in piombo che rinforzano le sue prestazioni in mare, rendendo così il First 35 una scelta perfetta sia per le regate che per le crociere familiari.
Il Beneteau First 35 è un veliero che unisce performance e comfort. Con una lunghezza fuori tutto di 10,85 m e una larghezza di 3,64 m, offre un'eccellente stabilità in mare grazie al suo dislocamento di 6060 kg. La sua chiglia in piombo e il pescaggio ottimale assicurano prestazioni straordinarie, mentre il suo interno spazioso comprende due cabine doppie e una cucina a L completamente attrezzata. La capacità di carburante di 75 L e la capacità d'acqua dolce di 200 L completano le sue caratteristiche pratiche per lunghe navigazioni. Equipaggiato con un timone centrale e inclinabile, così come un sistema elettronico Raymarine opzionale, il First 35 è progettato per soddisfare gli amanti delle regate pur rimanendo conviviale per uscite in famiglia. Il bagno dispone di un armadietto con doccia e serbatoio di raccolta da 80 L, mentre il salone può trasformarsi in un letto per massimizzare lo spazio a bordo. Ogni dettaglio, dai materiali dell'ebanisteria alla disposizione, testimonia una progettazione accurata e un'esperienza di navigazione eccezionale.
Vendi o trova la tua barca in modo semplice e veloce attraverso il nostro portale di acquisto di barche nuove e usate. Vendita delle mie barche
© 2024 - RIV ART. Tutti i diritti riservati.