Marche piu ricercate
Tutti i marchi
Modelli più ricercati
3 annunci trovati
Vela occasione de 1992 |
|
Barca a motore occasione de 1979 |
|
Vela occasione de 1978 |
|
Vela occasione de 2005 |
|
Vela occasione de 2005 |
|
Vela occasione de 2005 |
|
Vela occasione de 1981 |
|
Vela occasione de 1988 |
|
Vela occasione de 1992 |
|
Vela occasione de 1994 |
|
Vela occasione de 2000 |
|
Vela occasione de 2008 |
|
Vela occasione de 1999 |
|
Vela occasione de 1999 |
|
Vela occasione de 1983 |
|
Con una lunghezza di 15,80 metri, questo veliero si distingue per il suo dislocamento che può variare tra 16 e 30 tonnellate, a seconda dei materiali utilizzati. Il zavorra di 6 tonnellate conferisce alla barca una stabilità apprezzabile in mare, mentre la sua superficie velica si estende tra 149,6 m² e 114,3 m², a seconda della configurazione scelta (ketch o goletta). La sua costruzione in sandwich poliestere balsa garantisce una solidità notevole, anche se le finiture possono talvolta sembrare meno raffinate. Un vero compagno per i navigatori, che unisce robustezza e prestazioni in mare.
Il CNOSO Mikado si distingue in mare per la sua stabilità notevole e la capacità di offrire manovre dolci, anche con mare agitato. Sebbene considerata una barca pesante, eccelle nella navigazione con venti superiori a 25 nodi, mostrando prestazioni che rassicurano i navigatori, siano essi novizi o esperti. Il suo armo ketch aumenta la manovrabilità, permettendo di regolare la vela in modo ottimale in base alle condizioni meteorologiche. Così, che si tratti di navigare serenamente durante una crociera familiare o di affrontare manovre più tecniche, il Mikado garantisce un'esperienza piacevole e sicura sull'acqua.
Durante la valutazione di una barca Mikado, è essenziale prestare particolare attenzione ad alcuni punti significativi di manutenzione. In primo luogo, verificate la tenuta stagna dei portelli, dei boccaporti e dei pannelli di discesa, poiché con il tempo possono verificarsi infiltrazioni. È altresì importante controllare i bulloni del paterazzo che, se usurati, possono causare problemi di sicurezza. Per i proprietari alle prime armi, la manutenzione del Mikado è generalmente considerata accessibile, rendendolo una buona scelta per chi desidera impegnarsi. Inoltre, si consiglia un esame approfondito della struttura della barca per individuare eventuali debolezze o danni potenziali. Prestando attenzione a questi aspetti, potrete garantire un'esperienza di navigazione più sicura e piacevole.
I proprietari del CNOSO Mikado condividono in generale un entusiasmo palpabile riguardo alla loro esperienza di navigazione con questa barca. Molte testimonianze sottolineano la solidità della sua costruzione, che ispira fiducia durante lunghe traversate in mare. Gli utenti apprezzano particolarmente la sua stabilità e dolcezza di navigazione, rendendo le uscite in famiglia serene e piacevoli. Inoltre, le manovre sono considerate facilmente accessibili, anche per chi non ha molta esperienza a vela, rendendolo una scelta ideale per navigatori alle prime armi o intermedi. Alcuni proprietari che hanno partecipato a regate hanno anche riportato risultati convincenti, dimostrando che, nonostante il peso, il Mikado si difende egregiamente contro concorrenti più leggeri.
Quando si considera l'acquisto di un CNOSO Mikado, è essenziale prestare particolare attenzione ad alcuni elementi critici. Innanzitutto, verificate la tenuta stagna di portelli, boccaporti e pannelli di discesa per evitare eventuali problemi di infiltrazione. Successivamente, ispezionate attentamente la struttura della barca; assicuratevi che non vi siano segni di affaticamento o deterioramento, in particolare nelle paratie stagne. Infine, pensate al comfort e alle vostre esigenze future: valutate le potenziali modifiche per l'allestimento interno, come l'aggiunta di cabine o spazi di stivaggio, per fare del vostro futuro Mikado un vero rifugio marino adatto alle vostre avventure. Prendendo il tempo di controllare questi aspetti, vi assicurate di investire in una barca solida e affidabile, pronta a navigare su tutti i mari.
È fondamentale per ogni potenziale acquirente del CNOSO Mikado immergersi in test e articoli specializzati. Infatti queste risorse offrono una prospettiva sfumata e approfondimenti che possono fare la differenza nella valutazione della barca. I feedback di altri proprietari condivisi nelle riviste nautiche permettono di comprendere meglio le particolarità del Mikado, sia in termini di prestazioni in mare sia sugli aspetti di manutenzione. Queste informazioni aggiuntive arricchiscono la riflessione sull'acquisto e aiutano a prendere una decisione informata tenendo conto dei punti di forza e dei possibili miglioramenti necessari.
Vendi o trova la tua barca in modo semplice e rapido attraverso il nostro portale di acquisto di barche nuove e usate. Vendere le mie barche
© 2024 - RIV ART. Tutti i diritti riservati.