2 annunci trovati
Vela occasione de 2007 |
|
Vela occasione de 2006 |
|
Vela occasione de 2021 |
|
Vela occasione de 1982 |
|
Vela occasione de 2015 |
|
Vela occasione de 2008 |
|
Vela occasione de 2012 |
|
Vela occasione de 1994 |
|
Vela occasione de 2012 |
|
Vela occasione de 1962 |
|
Vela occasione de 2003 |
|
Vela occasione de 2019 |
|
Vela occasione de 2011 |
|
Il Hanse 470 si distingue per le sue caratteristiche interne che creano un'atmosfera di comfort e convivialità senza pari. All'interno, il quadrato spazioso offre una generosa panca a L accompagnata da poltrone mobili, invitando a momenti di relax. La cucina, posizionata strategicamente a dritta, è perfettamente attrezzata con due frigoriferi, facilitando la preparazione dei pasti durante le crociere. La cabina armatoriale anteriore, con il suo letto matrimoniale centrale circondato da numerosi vani contenitori, offre uno spazio intimo, mentre le cabine posteriori, identiche, garantiscono un comfort ottimale per gli ospiti. La luce naturale inonda l'intero spazio, creando una sensazione di apertura e calore, dove ogni angolo è pensato per massimizzare il benessere a bordo.
Gli utilizzatori del Hanse 470 hanno spesso espresso preoccupazioni riguardo alla qualità delle finiture interne della barca, descrivendole talvolta come "grezze" e incompiute. Inoltre, sono stati segnalati alcuni inconvenienti meccanici, in particolare la piccola dimensione dei verricelli del genoa, che possono rendere la navigazione meno efficiente. In aggiunta, l'assenza di binari per la randa è stata indicata come un punto debole, sebbene alcuni trovino soluzioni alternative per compensare questa mancanza. Questi elementi, uniti al peso del veliero che può renderlo meno performante rispetto ad altri modelli più leggeri, sollevano preoccupazioni per chi cerca di ottimizzare le proprie esperienze di navigazione.
Il Hanse 470 è una barca a vela notevole, che si distingue per le sue specifiche tecniche ben pensate per il comfort e la performance in mare. Con un pescaggio di 2,60 metri, è particolarmente adatto alla navigazione nel Mediterraneo, offrendo una stabilità e una facilità apprezzabili. Il suo peso ufficiale è di 12 tonnellate, anche se può raggiungere fino a 17 tonnellate quando caricato, conferendogli una robustezza apprezzabile in mare. Queste caratteristiche lo rendono un compagno ideale per le crociere, garantendo un'esperienza di navigazione confortevole e sicura.
Il Hanse 470e si distingue per la sua costruzione in epoxy e Corecell sottovuoto, offrendo leggerezza e rigidità al tempo stesso. Questa tecnica avanzata consente di ridurre il peso della barca senza sacrificare la sua robustezza, migliorandone le prestazioni in mare. Con un design del ponte sgombro e un pozzetto spazioso, il 470e favorisce manovre agevoli, garantendo al contempo un alto livello di comfort a bordo. Le finiture curate e l'ottimizzazione degli spazi interni creano un'atmosfera conviviale, ideale per crociere in famiglia o con amici.
Il Hanse 470 offre un'esperienza di navigazione indimenticabile, frutto di un design meticolosamente studiato per coniugare prestazioni e comfort. Alla barra, ogni manovra è fluida, permettendo di percepire appieno la potenza del vento. Lo scafo rigido e le grandi vele danno al timoniere una sensazione di accelerazione graziosa fin dai primi gradi di barra, offrendo una reale soddisfazione durante la navigazione. Inoltre, il piano di coperta sgombro contribuisce a una grande facilità di manovra, rendendo i cambi di direzione e le manovre di ormeggio agevoli anche in condizioni di vento moderato. Tutto ciò si combina per fare del Hanse 470 una barca a vela allo stesso tempo accessibile e affascinante, perfetta per crociere in mare.
Gli equipaggiamenti esterni del Hanse 470 sono progettati per offrire un comfort ottimale durante le tue navigazioni. Il pozzetto spazioso, arricchito di teak, invita al relax, mentre la passerella e la piattaforma bagno facilitano l'accesso al mare. La doccia nel pozzetto e il tavolo da pozzetto aggiungono un tocco pratico per i momenti di convivialità all'aperto. All'interno, l'allestimento è eccezionale: il quadrato impressiona per la grande panca a L e le poltrone mobili, offrendo spazi di vita accoglienti. La cucina, dotata di due frigoriferi, assicura pasti gradevoli in mare. Con la sua cabina armatoriale spaziosa e le due cabine ospiti, il Hanse 470 offre anche il massimo spazio di stoccaggio per i tuoi effetti personali, garantendo così una crociera piacevole e ben organizzata. Gli equipaggiamenti interni, che comprendono WC elettrici e sistema Hi-Fi, aggiungono all'esperienza di comfort a bordo, facendo di questo veliero una vera casa sull'acqua.
Il Hanse 470, raccomandato da bateauavendre.fr, è una barca a vela che unisce spazio e comfort, ideale per la navigazione nel Mediterraneo. Il suo design elegante e le caratteristiche tecniche gli conferiscono un'ottima manovrabilità e un'esperienza di navigazione superiore, nonostante alcune critiche riguardo le finiture.
Con il suo design curato e le prestazioni affidabili, questo veliero si distingue come una scelta intelligente per crociere nel Mediterraneo. La sua grande capacità di manovra e il comfort a bordo lo rendono un compagno ideale per lunghe navigazioni. Capace di gestire venti variabili, si adatta sia alle escursioni costiere che alle traversate in mare aperto. Questo modello offre un'esperienza di navigazione piacevole, permettendo ai marinai di godere appieno dei piaceri del mare pur beneficiando di uno spazio abitativo accogliente e funzionale.
Il Hanse 470, sebbene apprezzato per il suo comfort e gli spazi, richiede un'attenzione particolare in termini di manutenzione, soprattutto per quanto riguarda la corrosione. Per prevenire questo problema, è consigliabile controllare regolarmente la connessione tra gli elementi in ghisa e piombo, poiché queste zone sono sensibili. L'applicazione di un agente anticorrosione sulle parti critiche può risultare utile. Inoltre, una pulizia frequente con prodotti adeguati aiuterà a eliminare sporco e sale marino, riducendo così i rischi di corrosione. Infine, durante il periodo di rimessaggio invernale, è opportuno proteggere la barca con una copertura adeguata per minimizzare l'esposizione agli agenti atmosferici e garantire una longevità ottimale ai materiali di costruzione.