2 annunci trovati
Barca a motore occasione de 1987 |
|
Barca a motore occasione de 1988 |
|
Barca a motore occasione de 1980 |
|
Barca a motore occasione de 2007 |
|
Barca a motore occasione de 2006 |
|
Barca a motore occasione de 1999 |
|
Barca a motore occasione de 2011 |
|
Barca a motore occasione de 2001 |
|
Barca a motore occasione de 2003 |
|
Barca a motore occasione de 2009 |
|
Barca a motore occasione de 2002 |
|
Barca a motore occasione de 1990 |
|
Barca a motore occasione de 2002 |
|
Barca a motore occasione de 2005 |
|
Barca a motore occasione de 2010 |
|
Barca a motore occasione de 2007 |
|
Riconosciuto per il suo confort eccezionale e la sua bella costruzione, l'Island Gypsy 40 attrae gli appassionati di nautica in cerca di un trawler versatile. Questo modello, apprezzato sia per la pesca che per i momenti di relax, si distingue per uno scafo robusto che resiste bene all'umidità, completato da un interno in legno di finitura di qualità. Sebbene i suoi motori offrano una potenza significativa, è consigliato considerare il consumo di carburante e l'utilizzo di un solo motore per ottimizzare l'efficienza. Gli utilizzatori ne parlano con entusiasmo, sottolineando il comfort e il potenziale come barca da crociera ideale, pur essendo consapevoli delle precauzioni da prendere a causa dell'età e dei possibili problemi di manutenzione.
L'Island Gypsy 40 si distingue per il suo livello di confort eccezionale, offrendo allestimenti interni accuratamente pensati per garantire un'esperienza di navigazione piacevole. Gli spazi relax sono luminosi e accoglienti, con divani confortevoli e un'atmosfera calda, ideale per rilassarsi dopo una giornata di pesca. La cucina ben attrezzata permette di preparare pasti gustosi, mentre la cabina principale offre uno spazio intimo per riposare. Inoltre, le attrezzature dedicate alla pesca sono ben integrate, rendendo le uscite in mare pratiche e piacevoli. Che si tratti di un aperitivo tra amici o di una sessione intensa di pesca, ogni dettaglio mira a massimizzare il confort a bordo.
I motori Caterpillar da 300 cv offrono una potenza impressionante, ma la loro integrazione su uno scafo a dislocamento può presentare delle sfide. Sebbene questa motorizzazione permetta di raggiungere velocità elevate, a volte è considerata eccessiva per il tipo di navigazione tipica di questo modello. Infatti, la capacità di turbocompressione dei motori non funziona sempre in maniera ottimale a bassi regimi, il che può comportare un consumo di carburante più elevato del previsto durante crociere tranquille. D'altro canto, questi motori offrono reattività e prestazioni di cui alcuni armatori potrebbero beneficiare, specialmente in caso di necessità di velocità o durante manovre impegnative. In sintesi, sebbene vi siano vantaggi indiscutibili nell'avere motori potenti, la scelta di questi Caterpillar richiede una buona comprensione delle specificità di funzionamento di uno scafo a dislocamento per massimizzarne i benefici minimizzando gli svantaggi.
La costruzione dell'Island Gypsy 40 è rinomata per la sua robustezza, grazie all'uso di materiali di qualità, in particolare uno scafo in composito solido, ben adatto a resistere alle intemperie marine. Tuttavia, visite ai cantieri degli anni ’80 hanno evidenziato alcuni potenziali problemi, principalmente a livello del ponte, del pozzetto e degli impianti elettrici. Nonostante queste preoccupazioni, lo scafo si distingue per la sua durabilità di fronte all'umidità, mentre il legno di finitura, di ottima qualità, aggiunge non solo un tocco estetico ma contribuisce anche alla longevità dell'intera imbarcazione. Così, sebbene l'Island Gypsy 40 possa richiedere un'attenzione particolare a causa della sua età, la sua costruzione rimane largamente apprezzata per la capacità di affrontare le sfide della navigazione.
Il consumo di carburante del trawler è un aspetto cruciale da considerare per ottimizzare le vostre navigazioni. Per migliorare l'efficienza energetica, è consigliato adottare una velocità di crociera adeguata, spesso intorno a 7 nodi, che permette di trovare il giusto equilibrio tra potenza e risparmio di carburante. Inoltre, navigare con un solo motore quando possibile può anche ridurre il consumo complessivo. Assicuratevi di mantenere una buona routine di manutenzione per i vostri motori, poiché motori ben mantenuti funzionano più efficientemente. Infine, evitate di accumulare peso inutile a bordo e prestate attenzione a una buona distribuzione dei carichi per minimizzare la resistenza nell'acqua.
Per chi si chiede della disponibilità di foto di questo modello, sappiate che spesso è possibile trovarne online su diversi siti specializzati o presso venditori privati. Per quanto riguarda i dettagli della motorizzazione, è consigliato verificare le specifiche tecniche di ogni barca, poiché possono variare da un modello all'altro. È inoltre utile informarsi sul numero di ore di funzionamento, poiché questo fornisce un'indicazione preziosa sull'uso precedente della barca e sul suo stato generale. Una manutenzione regolare e opportune riorganizzazioni possono influenzare notevolmente le prestazioni e la durabilità dell'imbarcazione, elemento essenziale da considerare al momento dell'acquisto.
L'Island Gypsy 40 si distingue per il suo confort senza pari, ideale tanto per la pesca quanto per momenti di relax in mare. La sua costruzione robusta, sebbene richieda un'attenzione particolare a causa dell'età, assicura resistenza all'umidità e una durabilità nel tempo. Tuttavia, è importante tenere conto delle specificità della sua motorizzazione, che può essere considerata eccessiva per uno scafo a dislocamento. Gli acquirenti devono quindi considerare un uso ottimale dei motori, monitorando il consumo di carburante, ricordando che è possibile navigare con un solo motore se necessario. In sintesi, questa barca convince per i suoi punti di forza, ma è necessaria una vigilanza sulla manutenzione per godere appieno delle sue qualità.