2 annunci trovati
Semi-rigido occasione de 2021 |
|
Semi-rigido occasione de 2021 |
|
Semi-rigido nuovo de 2023 |
|
Semi-rigido nuovo |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2025 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2025 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2025 |
|
Semi-rigido nuovo de 2024 |
|
Semi-rigido nuovo de 2025 |
|
Nel segmento di alta gamma dei semirigidi, i modelli da 43 piedi si distinguono per il loro comfort e le prestazioni impressionanti. Il Prince 43 CC, orientato alla sportività, offre un’esperienza di navigazione dinamica con un design ottimizzato per la velocità, mentre il modello Luxury Cabin si rivolge maggiormente alla crociera, privilegiando un allestimento interno spazioso e un comfort superiore. Entrambi massimizzano gli spazi esterni con ampie superfici solarium, integrando attrezzature di qualità che soddisfano le esigenze dei navigatori più esigenti, creando così un perfetto equilibrio tra eleganza e innovazione tecnica.
Con una lunghezza di 12,9 metri, questo semirigido offre un comfort ottimale per i passeggeri. Dispone di 4 posti letto, rendendolo ideale per fughe in mare. In termini di prestazioni, può raggiungere una velocità massima impressionante di 50 nodi, posizionandolo come un’opzione di spicco per gli amanti delle emozioni forti. Per quanto riguarda le motorizzazioni, sono possibili diverse configurazioni: la versione CC può essere dotata di tre motori fuoribordo, offrendo una potenza complessiva di 900 CV, mentre altre versioni possono proporre motorizzazioni in-board adatte alle esigenze di crociera e lusso.
Con ampie superfici solarium sui modelli CC e Luxury Cabin, ogni versione offre uno spazio confortevole per rilassarsi al sole o godere di momenti conviviali con amici e famiglia. L’allestimento interno è attentamente studiato: la versione CC propone una cabina anteriore ottimizzata, mentre la Luxury Cabin privilegia uno spazio più ampio con un bagno ben progettato. Le dotazioni di alta qualità, come la postazione di comando in teak, l’attrezzatura nautica raffinata e una tappezzeria adatta all’ambiente marino, testimoniano un’attenzione particolare alla durabilità e al comfort, facendo di questi semirigidi opzioni ideali per navigazioni piacevoli e soste lussuose.
Il Nuova Jolly Prince 43 CC si distingue per il suo innovativo sistema Skyhook, un dispositivo di mantenimento della posizione che utilizza la tecnologia GPS per stabilizzare la barca in un punto preciso sull'acqua, facilitando così manovre delicate e l’ancoraggio. In termini di prestazioni, il modello CC, ottimizzato per la velocità e la sportività, può raggiungere velocità impressionanti fino a 55 nodi, offrendo un’esperienza di navigazione senza pari. Al contrario, la versione Luxury Cabin propone un approccio focalizzato sul comfort e sulla crociera, adattandosi a navigazioni più tranquille pur garantendo una stabilità notevole in mare. Questa dualità nelle caratteristiche di prestazione rende questi due modelli scelte versatili per gli appassionati di navigazione.
Il Prince 43 CC di Nuova Jolly è un modello imperdibile per gli appassionati di navigazione sportiva. Questo semirigido di 12,9 metri, con la sua cabina anteriore ottimizzata, combina performance e comfort alla perfezione. Il suo ampio solarium e l’interno ben allestito rendono ogni uscita in mare piacevole, anche in condizioni difficili. Dotato di innovazioni tecnologiche come il sistema Skyhook, questa barca garantisce manovrabilità e piacere della navigazione. Bateauavendre.fr raccomanda questo modello per la sua qualità di fabbricazione superiore e la capacità di offrire prestazioni impressionanti, rendendo ogni viaggio un’esperienza memorabile.
Il Nuova Jolly Prince 43 CC e il Luxury Cabin offrono entrambi un comfort senza pari sull'acqua, ma si rivolgono a stili di navigazione differenti. Il modello CC, con il suo design sportivo, domina le onde offrendo una navigazione dinamica, consentendo al contempo momenti di relax grazie al suo spazioso solarium. La sua cabina anteriore, sapientemente allestita, garantisce uno spazio di riposo confortevole dopo una giornata di avventure. Al contrario, il Luxury Cabin si avvicina maggiormente a un’esperienza di crociera di lusso, con una cabina spaziosa e un bagno ben progettato, ideale per fughe prolungate. La sua stabilità in mare e l’allestimento interno raffinato favoriscono un’atmosfera di relax, permettendo di godere ogni istante in mare in un ambiente confortevole e accogliente.
Il consumo di carburante e le prestazioni del Nuova Jolly Prince 43 CC variano notevolmente a seconda della scelta tra la versione fuoribordo o in-board. Per la versione fuoribordo, la barca raggiunge velocità impressionanti, fino a 50 nodi, ma questo si accompagna a un consumo significativo, che si avvicina ai 300 litri all’ora a piena potenza. Al contrario, la versione in-board si rivela più economica, permettendo di mantenere una velocità di crociera di circa 27 nodi consumando solo 70 litri all’ora. Questa differenza evidenzia il vantaggio della versione in-board per uscite prolungate, offrendo un’eccellente combinazione di comfort e prestazioni senza incidere troppo sul budget carburante.
Il Nuova Jolly Prince 43 CC si distingue per il suo design sportivo e le prestazioni impressionanti, capace di sfiorare i 50 nodi offrendo un comfort notevole. Grazie alla sua ampia superficie sul ponte e agli allestimenti ingegnosi, si rivolge agli amanti delle emozioni forti in cerca di una barca versatile per uscite dinamiche. Al contrario, il modello Luxury Cabin attira un pubblico desideroso di esperienze di crociera di alta gamma, con il suo interno spazioso e le finiture curate, ideale per escursioni prolungate in mare. Ognuno può trovare il proprio piacere, sia per avventure sportive sia per momenti di relax lussuoso.