Con il suo cofano caratterizzato dal design e dal colore nero opaco, il costruttore ha voluto firmare le prestazioni sportive e lo spirito "racing" di ...
Con il suo cofano caratterizzato dal design e dal colore nero opaco, il costruttore ha voluto firmare le prestazioni sportive e lo spirito “racing” di questo motore. Destinato a una clientela alla ricerca di un design contemporaneo, sportivo e grintoso, si adatterà perfettamente alle barche dalla linea furtiva, come l’Iron 707 sul quale è proposto in versione package.
Kuro, un nuovo motore da 250 CV dal design sportivo al servizio della performance. Rivolto a una clientela che cerca un design sportivo, il primo punto di forza di questo motore è il suo colore “ghost” nero opaco diffuso nel mondo del racing, ma ancora poco nel settore dei motori nautici. Denominato «Kuro», che significa nero profondo in giapponese, il kanji del DF250 esprime anche eleganza e raffinatezza nella letteratura nipponica.
Motore dal look racing, il nuovo Suzuki DF250 è un V6 a 24 valvole con iniezione elettronica e una cilindrata di 4023 cm³, basato sulle tecnologie che hanno reso famosa la marca Suzuki. Offre prestazioni potenziate grazie allo sviluppo effettuato sulla centralina elettronica. La sua gamma di prestazioni si estende da 5700 a 6300 giri/minuto.
Inoltre, la parte anteriore del gruppo di trasmissione è stata progettata ispirandosi ai gruppi utilizzati nelle gare motonautiche per migliorare la penetrazione nell’acqua. La posizione e le linee delle prese d’acqua sono state studiate per migliorare le prestazioni di navigazione evitando la cavitazione. L’assimetria laterale dello skeg offre una migliore stabilità nella direzione.
Infine, la griglia di aspirazione dell’aria sotto il cofano è stata ridisegnata per aumentare l’alimentazione e accelerare il raffreddamento del motore.
Questo nuovo motore può inoltre contare sui punti di forza delle tecnologie Suzuki, come l’offset con il suo sistema di riduzione a 2 stadi per ottimizzare il rendimento dell’elica. Questa tecnologia esclusiva Suzuki con la testa motrice spostata in avanti conferisce al motore un carattere compatto e, soprattutto, migliora il centro di gravità dell’insieme barca-motore. Il comando elettronico Suzuki Precision Control (SPC) dirige il motore a distanza tramite un segnale elettrico (e non con i classici cavi di comando meccanici), permettendo una maggiore fluidità nelle accelerazioni e decelerazioni. Infine, il Kuro beneficia anche di tutte le altre funzionalità offerte dal costruttore come l’auto-trim, il troll mode e il sistema di diagnosi mobile +.