XBOAT rif:1661. Ketch Gallian 13, cantiere studi di Carènes, Herbulot. Questa barca ha beneficiato di un refit completo nel 2020 in vista di un giro del mondo q...
XBOAT rif :1661. Ketch Gallian 13, cantiere studi di Carène, Herbulot.
Questa barca ha beneficiato di un refit completo nel 2020 in vista di un giro del mondo che purtroppo non è stato realizzato dall’attuale proprietario.
I due motori sono stati sostituiti da 2 VOLVO PENTA D2 50 CV nuovi, il cantiere ha fatto un enorme lavoro sostituendo tutta la motoristica, le linee d’asse, la timoneria, i serbatoi, le boccole dei timoni, le articolazioni, l’idraulica e molto altro ancora.
Così come l’elettricità e l’elettronica, tutto è stato rinnovato.
Cartella fatture completa. Oltre 90.000€ rapporto di perizia su richiesta.
Gallian ketch 13 del 1977 disegnato dall’architetto Jean-Jacques Herbulot.
È stata aggiunta una poppa: questo porta la lunghezza della barca a 14,90 metri.
Lo scafo è in compensato epossidico così come la poppa che fa parte integrante dello scafo essendo fissata alle ordinate e agli stralli.
È equipaggiato per viaggi oceanici con 4 pannelli solari da 50 watt ciascuno e una turbina eolica Air brise da 400 watt: l’insieme alimenta 600 ampere di batterie di servizio. La barca è autonoma nell’energia elettrica. Tutta l’illuminazione è composta da lampadine Led:
1 cabina laterale con un grande letto per 2 persone, un armadio. Si trova al centro della barca.
1 cabina doppia di prua.
2 cuccette sovrapposte sul corridoio di dritta di cui quella superiore può trasformarsi in una cuccetta doppia.
1 bagno (lavabo, doccia e WC con serbatoio acque nere) accessibile dalla cabina di prua e dalla cabina armatoriale.
1 quadrato decentrato a sinistra che può comodamente accogliere 8 ospiti.
1 cucina lunga attrezzata con un fornello a 2 fuochi con forno, due grandi frigoriferi, un lavello con scolapiatti e piano di lavoro.
1 vasta timoneria protetta da una cappottina rigida prolungata da un tendalino su struttura in tubi inox.
Un grande tavolo con panche con seduta sotto le quali si trovano ampi scomparti. L’insieme forma un vero e proprio ambiente abitativo, in mare come in rada facilitato da una circolazione agevole e praticamente a livello (2 gradini tra la timoneria e l’interno).
1 grande poppa e scala da bagno che facilitano il nuoto e l’imbarco in rada.
È equipaggiata con bossoirs: ketch con una vela di mezzana su avvolgitore, una randa equipaggiata con tre mani di terzaroli con un strallo basso rigido, un genova su avvolgitore, un paterazzo sciabile. Il guardaroba comprende una fiocco con mani di terzaroli, una trinchetta, un tormentino, queste vele si issano su , 2 spinnaker simmetrici (uno leggero e uno pesante) e uno spinnaker asimmetrico con la sua calza.:
1 ancora Delta da 30 kg con 60 metri di catena + un’ancora ad aratro. Più informazioni e foto sul sito xboat.fr