Scoprite l'HYLAS 51 OCEAN RACE, un yacht a vela d'eccezione che unisce velocità ed eleganza, progettato per affascinare tanto per le sue prestazioni quanto per il suo comfort...
Scoprite l'HYLAS 51 OCEAN RACE, un eccezionale yacht a vela che unisce velocità ed eleganza, progettato per affascinare sia per le sue prestazioni che per il comfort di alto livello. Ideato dal celebre architetto navale German Frers, questo yacht si distingue per il suo design unico, i cui piani originali sono ancora disponibili. Offre un perfetto equilibrio tra attrezzature sofisticate, abitabilità curata e piacere di navigazione senza pari.
Con un pescaggio di 2,6 metri e un'altezza dell'albero impressionante di 23 metri, questo yacht è dotato di 14 verricelli distribuiti sul ponte, garantendo una gestione ottimale delle vele. Capace di navigare a più di 30° di bolina anche in condizioni moderate, beneficia di una stabilità notevole grazie a un importante carico di zavorra, assicurando costantemente sicurezza e buon umore a bordo. La facilità di riduzione della vela e la manovrabilità lo rendono una barca accessibile agli appassionati, offrendo al contempo ai marinai esperti una moltitudine di opzioni di regolazione.
La progettazione della sovrastruttura garantisce uno spazio di manovra sicuro e confortevole, anche con mare agitato. Si naviga con la barca con ancoraggio anteriore pur rimanendo perfettamente riparati nel pozzetto in teak, dove il mare sembra dissolversi sotto la carena. Questo yacht affronta le onde con facilità e risponde ai comandi con la precisione di un motoscafo.
Questo HYLAS 51 ha avuto quattro proprietari, tutti appassionati di crociere tranquille, senza partecipazioni a regate né navigazioni in condizioni estreme. Lo yacht è pronto per ottenere un certificato ORC ed è stato già omologato per viaggi commerciali (certificato See-BG scaduto nel 2014, confermato nel 2018 ma mai utilizzato). Il suo recente ammodernamento comprende una completa ristrutturazione dell'attrezzatura del piano velico nel 2018, una nuova applicazione di gelcoat nel 2020 e un trattamento antivegetativo effettuato nel 2022.
Dal punto di vista elettronico, la barca dispone di un equipaggiamento completo: AIS bidirezionale (800), MeteoFax e sistema meteo EU-Weatherbox su onde lunghe, pilota automatico con telecomando radio, plotter GPS multifunzione Garmin GPSMAP 8417 MFD, radar Garmin, radio VHF VHF 215i installata al posto di navigazione con un apparecchio supplementare in pozzetto, ecoscandaglio frontale e predisposizione per telefono satellitare.
Il ponte è equipaggiato con un'ancora CQR da 15 kg con 50 metri di catena e una cima, un verricello elettrico, 7 batterie Victron (sei da 115 Ah e una batteria di avviamento da 100 Ah del 2020), un caricabatterie Victron 35A, illuminazione LED di cortesia tricolore e standard, due pompe sentina automatiche e tre manuali, una scaletta inox per il bagno, nonché un Windex GNX rinnovato nel 2018. Dodici verricelli Barient (di cui otto da 27ST, due da 32ST e due da 24ST) e due verricelli elettrici a quattro velocità (37ST per i genoa) facilitano tutte le manovre.
L'interno non trascura il comfort con un boiler Isotherm da 40 litri (230V/motore, installato nel 2020), un dissalatore Katadyn Power Survivor, un inverter Victron 1500W (24V a 230V) e un sistema di riscaldamento Webasto ThermoPro 90 programmabile. La cucina è dotata di frigorifero e congelatore di circa 30 litri (funzionanti in 24V/230V), un piano cottura a gas 3 fuochi Force10, un forno con grill e due lavelli.
Per la sicurezza, un salvagente omologato per 12 persone completa l'equipaggiamento. Per quanto riguarda la vela, questo yacht dispone di attrezzatura specifica per lo spi con boma in carbonio e boma jockey in alluminio, oltre a un strallo di abbattuta idraulico rigido Navtek pilotato dalla postazione timoniere.
Tra gli altri punti di forza, si segnalano un’elica pieghevole tripala Gori con funzione overdrive per una maggiore efficienza energetica, due alternatori per 12V e 24V, condotti carburante in acciaio inox, convettori tubolari sotto i cuccetti posteriori e nel salone, oltre a un radiatore in alluminio a prua sul ponte. Ancora aggiuntive e cime di ormeggio da 15 a 20 metri sono state aggiunte tra il 2018 e il 2020.
Infine, lo yacht viene consegnato con un completo set di vele più datate, tra cui due vele grandi, diversi genoa, incluso un genoa molto grande per il lavoro a fiocco volante, oltre a sei vele standard e otto vele gonfiabili maxi facili da riporre e gonfiare grazie a una pompa dedicata.
Non esitate a richiedere le specifiche dettagliate per scoprire tutto il potenziale di questo straordinario HYLAS 51 OCEAN RACE, uno yacht a vela pronto a offrirvi indimenticabili avventure in mare.