Amel Maramu in vendita

Filtres

7 annunci trovati

Vela occasione de 1987
Motorizzazione Motorisation : 1 x 65ch MotorizzazioneDimensione : 13,8m x 4m
115 000 €
Cap Boat - 17487 Empuriabrava, GIRONA
Barca a motore occasione de 1987
Motorizzazione Motorisation : 1 x 60ch MotorizzazioneDimensione : 13,97m x 4,03m
105 000 €
Lor marine - 66750 Saint Cyprien
Vela occasione de 1987
Motorizzazione Motorisation : 1 x 60ch
100 000 €
Gbg yachting - 11430 GRUISSAN
Vela occasione de 1982
Motorizzazione Motorisation : 1 x 60ch MotorizzazioneDimensione : 13,8m x 4m
85 000 €
MY BATEAU - 92150 SURESNES
Vela occasione de 1987
Motorizzazione Motorisation : 1 x 60ch MotorizzazioneDimensione : 14m x 4,02m
105 000 €
MY BATEAU - 92150 SURESNES
Vela occasione de 1985
Motorizzazione Motorisation : 1 x 82ch MotorizzazioneDimensione : 13m x 4m
102 000 €
XBOAT - 06400 Cannes
Vela occasione de 1978
Motorizzazione Motorisation : 1 x 60ch MotorizzazioneDimensione : 13,63m x 4,03m
69 900 €
Marine Courtage - 34200 Sète

Caratteristiche del Amel Maramu

Confronto tra gli yacht a vela Maramu e Santorin

Nel mondo della navigazione, gli yacht a vela Amel Maramu e Amel Santorin si distinguono per le loro caratteristiche uniche e il design curato. Il Maramu, con il suo design robusto, è apprezzato per la stabilità in mare e la capacità di affrontare condizioni difficili, offrendo così un comfort di navigazione senza pari. Al contrario, il Santorin, più recente, seduce con la sua silhouette moderna e le innovazioni tecniche, in particolare una migliore manovrabilità con venti leggeri. Questo confronto tra questi due modelli emblematici di Amel consente di valutare le esigenze specifiche di ogni navigatore, che cerchi la performance in alto mare o un'esperienza più elegante in acque calme.

Scelta dell'acquirente

Quando un potenziale acquirente considera la scelta tra il Maramu e il Santorin, emergono diverse preoccupazioni. Il Maramu è rinomato per la sua robustezza e la capacità di navigare in condizioni difficili, rendendolo una scelta eccellente per coloro che pianificano traversate in mare aperto. D'altra parte, il Santorin, con il suo design moderno e le prestazioni in venti leggeri, attrae chi privilegia la navigazione da diporto e le escursioni costiere. L'acquirente si chiede se ciascun modello sia in grado di soddisfare le sue specifiche esigenze: cerca performance e stabilità in alto mare con il Maramu o il comfort e l'eleganza che può offrire il Santorin? Queste domande, unite alle differenze notevoli in termini di comfort di vita a bordo, rendono la decisione d'acquisto ancora più complessa. Va inoltre prestata particolare attenzione alla manutenzione e alla longevità degli scafi, poiché questi fattori giocheranno un ruolo cruciale nell'esperienza globale di navigazione.

Esperienze dei proprietari

Amel Maramu Esperienze dei proprietari

Le esperienze dei proprietari di Maramu e Santorin rivelano punti di vista vari e arricchenti. Gli utilizzatori del Maramu sottolineano la sua notevole stabilità e la capacità di affrontare bene condizioni difficili. Daniel, un proprietario di lunga data, loda le prestazioni del Maramu anche con venti forti, evidenziando il suo comfort e la resistenza durante passaggi impegnativi. Al contrario, i proprietari di Santorin apprezzano l'eleganza e le prestazioni con venti leggeri, pur ammettendo un certo minore controllo con tempo avverso. Philippe, utente di un Santorin, ha navigato per lunghe distanze e ha trovato soddisfazione a bordo, pur rispettando la robustezza del Maramu nelle sue comparazioni. Così, ogni modello porta i propri vantaggi, influenzando le scelte in base alle esigenze e preferenze dei navigatori.

Prestazioni e caratteristiche

Il Maramu e il Santorin, due yacht a vela emblematici del cantiere Amel, offrono prestazioni distinte adatte a diversi stili di navigazione. Con la sua concezione robusta, il Maramu eccelle in condizioni difficili, garantendo stabilità e comfort anche con vento forte grazie alla sua lunghezza di 13,97 m e al design ottimizzato dello scafo. Al contrario, il Santorin, più recente, affascina con la sua silhouette elegante e la reattività con venti leggeri, rendendolo ideale per passeggiate tranquille. Sebbene sia più veloce in navigazione, alcuni utenti segnalano una sua vulnerabilità con vento forte. In sintesi, la scelta tra questi due modelli dipenderà dalle esigenze specifiche del navigatore, che sia per avventura in mare o uscite tranquille.

Equipaggiamenti e adattamenti

Per massimizzare le prestazioni degli yacht a vela Maramu e Santorin, si possono considerare diversi equipaggiamenti e adattamenti. L'aggiunta di vele leggere, come uno spinnaker asimmetrico o un gennaker, permetterà di ottimizzare la navigazione con venti leggeri, aumentando così la velocità e il piacere di navigare. Inoltre, l'integrazione di un propulsore di prua può facilitare le manovre nei porti e in zone strette, garantendo maggiore manovrabilità. Miglioramenti nell'attrezzatura velica, come avvolgitori per la randa e per il genoa, semplificano la gestione delle vele, consentendo una maggiore efficienza durante le navigazioni a vela. Inoltre, l'installazione di pannelli solari può migliorare l'autonomia energetica della barca, nel rispetto dell'ambiente. Questi adattamenti contribuiscono ad arricchire l'esperienza di navigazione, rafforzando sicurezza e comfort a bordo.

Amel Maramu Equipaggiamenti e adattamenti

Conclusione

La scelta tra uno yacht a vela Amel Maramu e un Santorin dipende soprattutto dalle preferenze di navigazione di ciascun utente. Se cerchi una barca robusta in grado di navigare in sicurezza con brutto tempo, il Maramu, con la sua reputazione di stabilità e il design marino collaudato, potrebbe essere la scelta migliore. Al contrario, se privilegi prestazioni interessanti in condizioni leggere, godendo di un pozzetto accogliente e di un design moderno, il Santorin potrebbe soddisfare maggiormente le tue aspettative. Ogni modello offre qualità uniche che rispondono a stili di navigazione diversi, perciò è essenziale definire bene le tue esigenze prima di scegliere.

Amel Maramu vs Amel Santorin

Confrontando l'Amel Maramu e l'Amel Santorin, due modelli amati dagli appassionati di vela, emergono differenze notevoli. Il Maramu, noto per la sua robustezza e affidabilità, eccelle in condizioni difficili con un design pensato per il comfort in mare e ottime prestazioni di bolina. Al contrario, il Santorin, più moderno, si distingue per il design elegante e le prestazioni con venti leggeri, offrendo una migliore stabilità per le versioni Ketch. Gli utenti apprezzano il comfort di vita a bordo di entrambi i modelli, ma il Maramu è spesso riconosciuto per la sua longevità e qualità costruttiva superiore, mentre il Santorin attrae con le sue innovazioni tecniche e silhouette contemporanea. La scelta tra questi due yacht a vela dipenderà quindi fortemente dalle preferenze personali e dalle condizioni di navigazione previste.

Differenza di prezzo

La differenza di prezzo tra il Maramu e il Santorin può essere spiegata da diversi fattori. Innanzitutto, il Maramu, essendo un modello più vecchio, ha una reputazione consolidata per la sua robustezza e capacità di navigare in condizioni difficili. Questo gli conferisce un valore sul mercato dell'usato che può superare l'età della barca. Inoltre, il Santorin, pur essendo più recente, incorpora una serie di innovazioni e caratteristiche moderne, ma il suo prezzo può essere influenzato da fattori come il livello di equipaggiamento e il design specifico. Infine, la percezione e la domanda degli acquirenti giocano un ruolo cruciale: mentre alcuni privilegiano l'affidabilità provata del Maramu, altri possono essere attratti dallo stile moderno del Santorin, creando variazioni di prezzo in base alle preferenze individuali.

Costruzione

I modelli Amel Maramu e Santorin condividono una costruzione di alta qualità, entrambi progettati dal cantiere Amel a La Rochelle, garantendo continuità negli standard costruttivi. Tuttavia, emergono differenze notevoli nei rispettivi design. Il Maramu, con il suo aspetto robusto e dimensioni generose di 13,97 metri, è progettato appositamente per affrontare condizioni di mare difficili, offrendo eccellente stabilità e comfort. Al contrario, il Santorin presenta una silhouette moderna, con innovazioni come poppa invertita e pozzetto allargato, rendendolo più adatto alla navigazione con venti leggeri. I Santorin, disponibili in versione sloop e ketch, privilegiano manovrabilità e velocità, in contrasto con il design più classico e rassicurante del Maramu, che si distingue per la capacità di mantenere il valore sul mercato dell'usato.

Design e caratteristiche

Amel Maramu Design e caratteristiche

Il design del Maramu si distingue per la sua robustezza e capacità di navigare in condizioni difficili, offrendo una lunghezza di 13,97 m che assicura comfort e sicurezza in mare. Al contrario, il Santorin presenta una silhouette moderna con innovazioni come poppa invertita, pozzetto più alto e larghezza aumentata, favorendo un'esperienza di navigazione più veloce e piacevole. Tra le sue caratteristiche si trovano un propulsore di prua retraibile e vele avvolgibili, offrendo una maggiore facilità di manovra. Così, mentre il Maramu è riconosciuto per solidità e affidabilità, il Santorin affascina per eleganza e prestazioni ottimizzate, rendendo ogni modello una scelta unica secondo preferenze e necessità dei navigatori.

Esperienze di navigazione

Gli utilizzatori del modello Amel Maramu condividono esperienze di navigazione particolarmente positive, sottolineando la sua robustezza e la capacità di navigare in sicurezza anche con tempo difficile. Numerosi proprietari affermano che il Maramu è affidabile, soprattutto durante traversate impegnative dove si distingue per stabilità e comfort a bordo. Inoltre, le testimonianze evidenziano la facilità di manovra, permettendo anche a navigatori poco esperti di uscire in mare con fiducia. Al contrario, il Santorin, sebbene molto apprezzato per silhouette moderna e comfort, mostra i suoi limiti con venti sostenuti, portando alcuni navigatori a preferire il Maramu per condizioni più impegnative. In definitiva, i feedback degli utenti illustrano bene le diverse prestazioni dei due modelli, con il Maramu spesso scelto per versatilità e solidità, rendendo ogni uscita in mare un'esperienza piacevole e sicura.

Amel Maramu Esperienze di navigazione

Considerazioni per la scelta

Lo yacht a vela Amel Maramu è una scelta ideale per navigare in ogni condizione, riconosciuto per la sua robustezza eccezionale e il layout confortevole a bordo. Bateauavendre.fr raccomanda questo modello per affidabilità, prestazioni con vento forte e capacità di mantenere il valore, offrendo così un'esperienza di navigazione sicura e piacevole per gli appassionati di viaggi nautici. Esplora le opportunità offerte dal Maramu e unisciti alla comunità degli appassionati di Amel.

Scegliere tra un Maramu e un Santorin richiede di considerare diversi criteri legati al tuo stile di navigazione e preferenze. Il Maramu è spesso preferito per la sua robustezza e capacità di navigare in condizioni difficili, rendendolo una scelta ideale per chi desidera trascorrere tempo in mare con brutto tempo. D'altra parte, il Santorin è noto per le performance in venti leggeri e il design moderno, attirando chi privilegia una navigazione più tranquilla e piacevole. È altresì importante considerare l'allestimento a bordo, il comfort di vita e i costi di manutenzione, che possono variare in base all'età e allo stato della barca. In definitiva, la scelta tra questi due modelli dipenderà molto dalle tue priorità come marinaio e dalle esperienze che vuoi vivere in mare.

Consigli e scambi

I proprietari di yacht a vela Amel condividono una passione comune tradotta in scambi arricchenti sulle piattaforme di discussione. Questi scambi permettono di trasmettere consigli pratici riguardanti manutenzione, adattamenti tecnici e migliori pratiche in navigazione. I feedback sulla vita a bordo, sia sulle prestazioni in mare sia sul comfort, sono preziosi per i navigatori in cerca di consigli qualificati. Gli iscritti ai forum sono spesso pronti a rispondere alle domande dei potenziali acquirenti, condividendo esperienze personali e raccomandando risorse utili, contribuendo così a una comunità coesa e accogliente attorno ai modelli Amel.

Modelli simili

Beneteau Oceanis 423 Clipper
Lunghezza : 13.1m
Prezzo medio : 105997,00€