1 annunci trovati
Vela occasione de 1978 |
|
Vela occasione de 1981 |
|
Vela occasione de 1978 |
|
Vela occasione de 1986 |
|
Vela occasione de 1983 |
|
Vela occasione de 1979 |
|
Vela occasione de 1977 |
|
Vela occasione de 1984 |
|
Vela occasione de 1977 |
|
Vela occasione de 1980 |
|
Vela occasione de 1979 |
|
Vela occasione de 1993 |
|
Vela occasione de 1976 |
|
Vela occasione de 1980 |
|
Vela occasione de 1991 |
|
Vela occasione de 1977 |
|
Con il suo design elegante e le prestazioni marine riconosciute, il veliero Aps Saffre 44 Scotch, costruito nel 1978, si è imposto come scelta privilegiata tra gli appassionati di navigazione. Proveniente dal cantiere navale APS Saffre, questo modello beneficia di una progettazione accurata che unisce comfort e robustezza. Nel corso degli anni ha guadagnato una reputazione di eccellenza, apprezzata per la sua manovrabilità in mare e per la sua intelligente disposizione interna, che lo rende un veliero ideale per le crociere. I marinai esperti lodano spesso la sua capacità di offrire una navigazione piacevole anche in condizioni meteorologiche difficili, consolidando così il suo posto nel cuore degli amanti della vela.
Il veliero Aps Saffre 44 Scotch si distingue per le sue dimensioni impressionanti, con una lunghezza di 8,9 metri e una larghezza di 2,9 metri, che gli conferiscono una buona abitabilità. Lo scafo e il ponte superiore sono in fibra di vetro, offrendo leggerezza e resistenza, qualità essenziali per la navigazione in mare. L'immersione di 1,4 metri permette una navigazione ottimale in acque variabili. Per la propulsione, è equipaggiato con un motore da 13 HP, associato a un sistema di trasmissione Sail-Drive che garantisce una manovrabilità adeguata. Per completare l'equipaggiamento, la barca dispone di un'elica bipala, che favorisce una performance affidabile durante gli spostamenti sull'acqua.
Il veliero APS Scotch è dotato di numerosi elementi che arricchiscono l'esperienza di navigazione. Per la navigazione dispone di anemometro/bandierina per misurare velocità e direzione del vento, di una bussola per un'orientazione precisa, nonché di un log per monitorare la velocità della barca sull'acqua. Per garantire una pilotaggio sicuro, è disponibile anche un pilota automatico, così come una radio VHF per le comunicazioni in mare. Sul ponte, un'ancora assicura una buona tenuta all'ormeggio. Dal punto di vista elettrico, la barca è dotata di diverse batterie e di un caricabatterie per garantire un'autonomia affidabile. Per quanto riguarda le vele, possiede una randa grande, un genoa e uno spinnaker, permettendo di usufruire di diverse opzioni di navigazione adatte alle condizioni meteorologiche. Ogni equipaggiamento è stato scelto per ottimizzare comfort e performance durante le vostre crociere.
L'arredamento interno del veliero APS Scotch è progettato per massimizzare comfort e funzionalità durante le crociere. Dispone di una cabina principale con letto matrimoniale, offrendo uno spazio accogliente per il riposo. Oltre a questa cabina, il veliero è dotato di una dinette conviviale, perfetta per condividere i pasti. Per i posti letto, lo Scotch offre un totale di quattro letti, distribuiti tra la cabina principale e il salone. Questa disposizione consente di ospitare comodamente amici o familiari, rendendo le navigazioni ancora più piacevoli. I WC semplici aggiungono comfort, facendo dello Scotch un veliero pensato per soggiorni prolungati in mare. Gli spazi sono sapientemente organizzati, garantendo sia comfort che praticità.
Con le sue prestazioni in mare, il veliero Aps Saffre 44 Scotch si impone come scelta affidabile per i croceristi. La sua costruzione robusta in poliestere gli conferisce buona tenuta sulle onde, e gli utenti lodano la sua stabilità e equilibrio sotto vela. I feedback dei navigatori evidenziano una manovrabilità apprezzabile, anche se la tuga è ritenuta un po' stretta per navigazioni prolungate. Nel complesso, lo Scotch riesce a combinare comfort ed efficacia, rendendolo una risorsa indiscutibile per chi cerca sia uscite in mare tranquille che viaggi più dinamici.
Il veliero APS Scotch si distingue nel panorama nautico per le sue capacità marine e il suo ampio arredamento, rendendolo attraente per gli appassionati di crociera. Confrontato con il First 30, lo Scotch presenta il vantaggio di uno spazio interno più voluminoso e ben organizzato, offrendo un comfort apprezzabile durante navigazioni prolungate. Tuttavia, se ci si concentra sulla velocità, il First 30 può avere il vantaggio con venti leggeri e in bolina stretta, particolarmente per i navigatori in cerca di prestazioni competitive. In sintesi, lo Scotch è ideale per chi privilegia comfort e sicurezza, mentre il First 30 attrae gli amanti della velocità e delle regate.
Per chi considera l'acquisto di un veliero monoscocca come il modello APS Scotch, è essenziale valutare diversi criteri. Innanzitutto, esaminate lo stato generale della barca, cercando segni di usura sullo scafo e sugli equipaggiamenti. Non esitate a porre domande su eventuali ristrutturazioni e sulla manutenzione effettuata dal precedente proprietario. È inoltre consigliabile testare la barca in mare, per valutare le sue prestazioni e il comfort a bordo. Verificate il sistema delle vele e l'arredamento interno per assicurarvi che corrispondano alle vostre esigenze di crociera. Infine, informatevi sulle esperienze di altri proprietari per comprendere meglio le caratteristiche e le specificità dello Scotch. Armati di queste informazioni, sarete in una posizione migliore per fare una scelta consapevole.