4 annunci trovati
| Vela occasione de 1979 | 
|  | 
| Vela occasione de 1979 | 
|  | 
| Vela occasione de 1979 | 
|  | 
| Vela occasione de 1995 | 
|  | 
 
                | Vela occasione de 1998 | 
|  | 
| Vela occasione de 2001 | 
|  | 
| Vela occasione de 2003 | 
|  | 
| Vela occasione de 2006 | 
|  | 
| Vela occasione de 1993 | 
|  | 
 
                | Vela occasione de 1976 | 
|  | 
 
                
Il Bénéteau First 30, lanciato nel 1976 dall’architetto navale André Mauric, ha rapidamente conquistato gli appassionati di vela con il suo design innovativo e le sue performance apprezzate. Progettato in un’epoca in cui la nautica da diporto iniziava a democratizzarsi, questo veliero di meno di 9 metri combina armoniosamente comfort e sportività. Lo scafo a fregata permette una navigazione fluida e veloce, offrendo allo stesso tempo dotazioni adatte a uscite in mare prolungate. Il First 30 è stato un vero successo, segnando generazioni di diportisti, diventando un’icona del marchio Bénéteau e un modello di riferimento per le crociere. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla sua disposizione ragionata, incarna l’equilibrio perfetto tra la navigazione da diporto e le esigenze di performance sportive.
Il Bénéteau First 30 è un veliero che unisce armoniosamente tradizione e innovazione. Progettato dall’architetto André Mauric, si distingue per il suo scafo elegante lungo 8,95 metri e con una larghezza di 2,86 metri, ottimizzando la velocità e la manovrabilità. Gli interni, ben studiati, offrono una disposizione funzionale con una cabina anteriore spaziosa e posti letto disposti in modo intelligente, sebbene possano sembrare un po’ compatti per alcuni. Costruito con materiali robusti, tra cui uno scafo in fibra di vetro e un ponte semi-rigido, il First 30 beneficia di una struttura che garantisce solidità e durata. Questa scelta di materiali contribuisce non solo alla leggerezza complessiva, ma anche alle sue prestazioni in mare, permettendo una navigazione piacevole anche in condizioni più difficili. Ogni dettaglio della sua progettazione è stato pensato per offrire ai diportisti un’esperienza di navigazione allo stesso tempo sportiva e gradevole.
Il Bénéteau First 30 è un veliero che si distingue per le sue dimensioni ben studiate e il suo design ingegnoso, offrendo un’esperienza di navigazione che unisce armoniosamente velocità e comfort. Con una lunghezza di 9,04 metri e una larghezza di 2,86 metri, presenta uno scafo adatto a ottimizzare le prestazioni a vela. Pesando 3 400 kg, dispone di un pescaggio di 1,70 m, che gli conferisce una stabilità apprezzabile in mare. La sua superficie velica, con 49,75 m² di randa e fiocco, assicura una buona manovrabilità in diverse condizioni di vento. All’interno, il First 30 è accogliente, consentendo di godere di momenti di convivialità dopo una giornata di navigazione attiva. Questo modello è quindi ideale per chi cerca un’avventura nautica al tempo stesso veloce e piacevole.

Rispetto ad altri velieri simili, il Bénéteau First 30 si distingue per il suo equilibrio tra performance e comfort. Con una lunghezza di 9,04 m e un pescaggio di 1,70 m, offre una buona stabilità in mare, sebbene queste caratteristiche lo rendano meno adatto ad affrontare condizioni estreme rispetto ad alcuni modelli più recenti. La sua disposizione interna, pur essendo accogliente, risulta alquanto compatta, in contrasto con velieri moderni che privilegiano spazi aperti e ottimizzazione degli spazi. La superficie velica, pari a 49,75 m², consente buone prestazioni in bolina, ma richiede una maggiore attenzione con venti forti, risultando meno efficace rispetto a concorrenti come il Pogo 30, che brilla per velocità e progettazione contemporanea. Così, mentre il First 30 si posiziona come un’ottima scelta per i diportisti che cercano un’esperienza di navigazione classica, altri velieri offrono prestazioni superiori e maggior comfort per la crociera moderna.
Per gli appassionati di vela, scegliere il Bénéteau First 30 rappresenta una scelta saggia che unisce performance e comfort. Questo yacht, con il suo scafo leggero e il design pensato da André Mauric, offre una navigazione dinamica pur mantenendo un’abitabilità gradevole per crociere prolungate. La sua costruzione robusta garantisce una lunga durata sul mare, mentre gli interni ben progettati permettono di coniugare convivialità e funzionalità. Grazie alle sue qualità marine, questo modello è particolarmente apprezzato dai marinai che cercano di unire escursioni sportive e momenti di relax in mare. Infine, il suo patrimonio storico e l’estetica seducente completano un pacchetto ideale per gli amanti della vela in cerca di avventura senza compromessi sul comfort.

