SARÀ ESPOSTO A CANNES DAL 9 AL 14 SETTEMBRE 2025! Il Solaris 60 è stato varato nel 2020. Questo modello segnerà il modo di costruire e di co...
SARA ESPOSTO A CANNES TRA IL 9 E IL 14 SETTEMBRE 2025!
Il Solaris 60 è stato varato nel 2020. Questo modello segnerà il modo di costruire e progettare le barche e influenzerà il design degli yacht a vela per i prossimi dieci anni!
Il Solaris 60 è nato per essere un Mini-Maxi, cioè uno yacht a vela ad alte prestazioni, con una lunghezza fuori tutto di 18,31 metri. Questo gli permette di partecipare a regate offshore nella classe Mini-Maxi, in particolare per l’evento principale di Porto Cervo.
L’innovazione principale si trova nel pozzetto, dove i timoni a ruota sono situati a tutta larghezza. Questo permette di governare la barca senza l’ingombro della capottina, e persino di vedere la fiocco pienamente.
La profondità dei bordi consente di abbassare le sartie verso poppa e di rialzarle vicino ai due scalini. Questa soluzione generalmente viene utilizzata solo su barche molto grandi, oltre i 140 piedi. Inoltre, la larghezza dei timoni, anche in porto e durante le manovre, permette al timoniere di avere una visione libera.
Posteriormente, sono disponibili sedili regolabili, che offrono la possibilità di timonare anche in posizione seduta.
All’interno, una disposizione classica Solaris: una cucina leggermente nascosta da due scalini a prua e per la prima volta due cabine di poppa con letti gemelli o matrimoniali e un grande oblò che si affaccia sull’interno del pozzetto. La cabina armatoriale, a prua, è molto ampia, con molto spazio per lo stivaggio e la possibilità di scegliere tra letto laterale o centrale.
Da notare anche la cabina equipaggio, a prua, con bagno separato.
Il garage per il tender (di 3 m) con accesso longitudinale, non ingombra quasi per nulla le cabine di poppa.