Nuovo ammiraglio della flotta Joker Boat dalla sua presentazione all'ultimo salone di Genova, il 33 Mainstream può essere motivo di orgoglio per il costruttore italiano ...
Nuovo ammiraglia della flotta Joker Boat dalla sua presentazione all'ultima fiera di Genova, il 33 Mainstream può essere motivo d'orgoglio per il costruttore italiano: con 10 m di lunghezza e 3,63 m di larghezza, questa lussuosa unità impone rispetto. Prendendo il comando di questo modello potete essere sicuri di una cosa: arrivare incognito in un porto o in rada è una scommessa persa in partenza! Ma se si è lontani dal concetto tradizionale del pneumatico leggero e trasportabile, il 33 Mainstream è comunque un autentico gommone semi-rigido, con i vantaggi di stabilità, sicurezza e capacità passeggeri tipici di questo tipo di barca. Joker Boat lo declina in due versioni: fuoribordo o diesel entrobordo, in questo caso quella che stiamo provando oggi. Vantaggi di questa: prendisole posteriore molto più grande, vasta piattaforma da bagno posteriore in teak, sobrietà dei diesel. Vantaggi della versione fuoribordo: prestazioni superiori, gavone di poppa. Per entrare subito nell'atmosfera, iniziamo con un piccolo tour del proprietario prima di lanciare i Hyundai V6 250 cv che riposano sotto il ponte di poppa. Oltre all'impressionante superficie del pozzetto, apprezziamo il design contemporaneo e sobrio di questo modello e la sua classe senza ostentazione. Il tubo è, naturalmente, in neoprene-ipalon da 1.670 decitex (Orca di Pennel-Flipo), colore avorio, evidenziato da un doppio gavone di protezione su tutta la periferia. Nel pozzetto, le sellerie bianche e ocra e gli elementi in teak massiccio su fondo in gelcoat bianco si accordano perfettamente con le tonalità del tubo. Nessun errore di gusto in questo insieme dalla fattura impeccabile. Si può anche lodare l'equipaggiamento standard, completo e di alta qualità, con due docce (interna-esterna), WC elettrico, sellerie e prendisole completi, verricello elettrico con ancora inox, cucina attrezzata (frigorifero, fuochi a gas, lavabo), ecc. Non mancano i dettagli importanti, come i punti di varo con cinghie fornite. Il tendalino è praticamente l'unica opzione da aggiungere. Il ponte rivela la sua orientazione mediterranea, in stile relax, con due vasti prendisole, a prua e a poppa, dove una passerella laterale permette un accesso pratico alla splendida piattaforma da bagno in teak. Al centro del pozzetto la voluminosa console di pilotaggio ospita un grande bagno (doccia-lavabo-WC e 1,87 m di altezza), ben aerato da due oblò. Nessuna cabina su questo 10 m che, così com'è, è piuttosto un day-boat di lusso che un cruiser da lungo corso. La crociera è però in vista, grazie alla cucina integrata a poppa del leaning-post, con tavolo da picnic pieghevole. Aggiungendo un tendalino da campeggio integrale (o due indipendenti, a prua e a poppa), i prendisole si trasformeranno in due letti/cabine confortevoli. Così attrezzato, il 33 Mainstream potrà imbarcare in crociera quattro adulti o due adulti e tre bambini. In gita giornaliera, accoglie volentieri un equipaggio più numeroso. L'optimum è da sei a otto passeggeri, visto che il design privilegia piuttosto il comfort esclusivo in piccolo gruppo che il trasporto in gruppo, anche se la capacità massima autorizzata è di 20 persone. Sicuramente è una splendida unità, dalla quali ci si aspetta logicamente qualità marine adeguate. Su questo aspetto, mi sistemo ottimista al comando: il 33 Mainstream infatti eredita l’eccellente carena del Clubman 33, con cui avevo registrato 55 nodi stabilizzati su mare mosso, durante una prova memorabile con due V8 Yamaha 350 cv (Pneu Mag n°69). Affronto quindi questo test con curiosità, sapendo che i diesel da 250 cv, qualunque sia il loro valore, non possono dare tanto. Diciamolo subito, sarà una buona sorpresa, ma iniziamo dall'inizio, cioè dalla postazione di guida, ben protetta dietro l’alta console sovrastata da un largo parabrezza. Il leaning-post offre un appoggio comodo, il volante e i comandi sono all’altezza giusta e "cadono" bene sotto le mani, lo sterzo idraulico assistito è preciso (3 giri e mezzo da battuta a battuta). Unico neo, sotto certe luci la console bianca si riflette sull’interno del parabrezza, colorato e molto inclinato (si apprezzerebbe un trattamento anti-riflesso sulla parte alta della console). A poppa, i nuovi diesel 6 cilindri Hyundai Marine (identici a quelli che equipaggiano in automobile il più grande 4x4 del marchio coreano) dimostrano una discrezione eccezionale, e questo a tutti i regimi (appena 62 dB a pieno gas, mentre tutti i fuoribordo mostrano 85-90 dB). Niente grande brivido al planaggio (saremmo sorpresi del contrario con diesel), ma il cronometro del planaggio (4,8 secondi) non è affatto lento, anche se resta lontano dai 3,2 secondi registrati con i Yamaha 350 cv. E i 5,8 secondi per raggiungere 20 nodi sono più che onorabili. Spingendo la manetta del gas, ritrovo le splendide sensazioni di guida dell’ex-Clubman 33, i diesel Hyundai risultano decisamente più brillanti del previsto. Due sensazioni dominano a tutti i regimi: equilibrio della carena e sicurezza assoluta. Si apprezza ancor di più la notevole precisione dello sterzo assistito che regala una guida molto viva, sorprendente anche vista la 3,5 T di questo modello. In rettilineo veloce la carena rimane incollata come su binari a qualunque velocità, con comfort assoluto. In curva veloce regala una leggerissima sensazione di sovrasterzo senza timore di slittamento. E se si stringe veramente il raggio, gira facilmente in 20 m a 25-28 nodi. Insomma, il comportamento di questa barca regala una guida particolarmente piacevole e vivace, a cui si aggiunge il punto di forza di questa motorizzazione, il rendimento eccezionale in velocità di crociera. A 25-30 nodi, il rendimento migliora dal 10% al 70% rispetto a modelli della stessa categoria con motorizzazione benzina (vedi più avanti la prova del motore Hyundai). Quindi l’autonomia in distanza si accresce nelle stesse proporzioni, CQFD! E per finire, non ci si può lamentare neppure delle prestazioni, con oltre 43 nodi a pieno regime.
Caratteristiche
Marca
Joker Boat
Modello
Mainstream 33
Stato
occasion
Tipo
Semirigido
Anno
2014
Lunghezza
9,98 m
Larghezza
3.6 m
Letto
2
Motores
Motori
2
Anno
2014
Marca
Hyundai SeasAll
Potenza
230cv
Energia
Nanni
Ore motore
230
Tipo di motore
In-bord
Attrezzature
frigorifero
wc elettrico
tavolo da cockpit in teak
pompa di sentina elettrica
pompa di sentina
illuminazione di cockpit
Sonar
tenda di timoneria
VHF
XBOAT Ref.: 3641.<br /><h2>LAGOON 500 von 2006, gebraucht zu verkaufen</h2>
<p>Ich verkaufe meine <strong>Lagoon 500</strong> Eigentümerversion, einen Katamaran, der nie für <strong>Charter</strong> verwendet wurde (nie vermietet). Dieses Modell, entworfen von <strong>Van Peteghem/Lauriot-Prevost</strong> und gebaut von <strong>Lagoon Catamaran</strong> in Frankreich von 2005 bis 2012, ist bekannt für seine Robustheit und seinen Komfort.</p>
<h2>Technische Daten</h2>
<ul>
<li><strong>Länge</strong>: 15,54 m</li>
<li><strong>Breite</strong>: 8,53 m</li>
<li><strong>Tiefgang</strong>: 1,40 m</li>
<li><strong>Motoren</strong>: 2 x SOLE (Hyundai) mit je 125 PS, in einwandfreiem Zustand</li>
<li><strong>Baujahr</strong>: 2006</li>
</ul>
<h2>Ausstattung und Einrichtung</h2>
<p>Dieser <strong>Lagoon 500</strong> ist sehr gut ausgestattet und hervorragend gepflegt. Er verfügt über:</p>
<ul>
<li>4 <strong>Doppelkabinen</strong></li>
<li>4 <strong>Badezimmer</strong></li>
<li><strong>Klimaanlage</strong>: 5 Zonen, warm/kalt</li>
<li><strong>Stromgenerator</strong>: ONAN 12 KVA</li>
<li><strong>Elektronik</strong>: Raymarine Radar, GPS, Autopilot, Entsalzungsanlage Eco System 250l/h</li>
<li><strong>Haushaltsgeräte</strong>: Kühlschrank, Geschirrspüler, Waschmaschine, Backofen, Mikrowelle</li>
</ul>
<h2>Geschichte und Erfolg des Lagoon 500</h2>
<p>Der <strong>Lagoon 500</strong> war ein sehr erfolgreiches Modell für die Werft <strong>Lagoon Catamaran</strong>. Gebaut zwischen 2005 und 2012 wurde er 2011 durch den Lagoon 52 ersetzt. Dieser Katamaran wurde entworfen, um hohen Komfort und außergewöhnliche Leistung zu bieten, was ihn zu einer beliebten Wahl für Kreuzfahrten und Charter macht. Er wurde in Frankreich gebaut und erzielte großen Erfolg in vielen Ländern, insbesondere für seine Nutzung bei Kreuzfahrten und Charter.</p>
<h2>Warum ist der Lagoon 500 interessant zu kaufen?</h2>
<p>Der <strong>Lagoon 500</strong> ist aus mehreren Gründen interessant zu kaufen:</p>
<ul>
<li>Er wurde entworfen, um hohen Komfort und außergewöhnliche Leistung zu bieten.</li>
<li>Er verfügt über viele moderne Ausstattungen und ist sehr gut gepflegt.</li>
<li>Er hat eine erfolgreiche Geschichte und ist bekannt für seine Robustheit und seinen Komfort.</li>
<li>Er ist sofort verfügbar und stellt eine tolle Gelegenheit für eine Besichtigung dar.</li>
</ul>
<h2>Preis und Verfügbarkeit</h2>
<p>Preis inkl. MwSt. und bezahlter europäischer Mehrwertsteuer: <strong>537.000 €</strong></p>
<p>Eine tolle Gelegenheit zur Besichtigung und sofort verfügbar.</p>
Mehr Informationen und Fotos auf der Website xboat.fr
tracciatore
scala da bagno
prendisole anteriore
panca prendisole posteriore
piattaforma da bagno in teak
argano elettrico
armamento
telo di copertura posteriore
tenda per tavolo di pozzetto
telo invernale
tenda da sole
Doral 220 CC completamente revisionato (lavori effettuati da un professionista, fattura disponibile - antivegetativa nuova aprile 2024): posto di pilotaggio...