UNITÀ MOLTO BELLA - IN OTTIME CONDIZIONI - COSTRUZIONE ROBUSTA CHE HA DIMOSTRATO LA SUA EFFICACIA CON IL PROPRIETARIO SU TUTTI I MARI DEL MONDO - CARÈNE PERFORMA...
UNITÀ MOLTO BELLA - IN OTTIME CONDIZIONI - COSTRUZIONE ROBUSTA DIMOSTRATA DAL PROPRIETARIO SU TUTTI I MARI DEL MONDO - CARENA PERFORMANTE - PRONTA PER NAVIGARE NELLO STATO ATTUALE - MOLTO BUON RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO - PER AMANTI DELLA CROCIERA DI LUNGO PERIODO CON TUTTI I PROGRAMMI POSSIBILI IN UN BUDGET RAGIONEVOLE - DA NON PERDERE!!!
Descrizione LA MORGANE
Nave: « LA MORGANE »
Nave sotto bandiera belga
IDENTIFICAZIONE DELLA NAVE
Vela in alluminio, tipo MERIDIEN, costruita da POUVREAU nel 1979
Immatricolata a Bruxelles, dallo stesso proprietario dal 1979, attualmente con il numero B408013 al 25 febbraio 2022, valida fino al 24 febbraio 2027
Omologata in prima categoria francese
Lunghezza fuori tutto: 14,28 metri
Stazza lorda: 22,26 tx
Baglio massimo: 4,38 metri
Pescaggio: 0,90/2,95 metri
Dislocamento: 12600 kg
Motore: Perkins 4108M nr: U513102 da 50 cv anno: 1979
Carburante: gasolio
1. DESCRIZIONE E CONDIZIONI DELLA NAVE
1.1 SCASSO, DIPENDENZE, MOTORE E VELE
Albero, boma e tangoni Maréchal in buone condizioni. Attrezzatura fissa regolarmente revisionata. Attrezzatura corrente in stato d’uso. Avvolgifiocco Furlex (1994) e avvolgitrici trinchetta Furlex (2009).
Fiocco e trinchetta in ottime condizioni (2009), randa steccata nuova (2022), yankee 2 in stato d’uso (su strallo volante), randa svedese e tormentina in ottime condizioni, spinnaker medio (180 m²) e opzionale spinnaker leggero (200 m²) entrambi in eccellente stato.
Ponte in buone condizioni generali, salvo vernice da ritoccare e usure in alcuni punti nel trademaster; le rotaie delle scotte e le carrucole di rinvio sono in buono stato. Una cappotta molto robusta è stata aggiunta nel 1994. Tutti i plexiglass sono stati sostituiti nel 2009. Parapetti, pulpiti e fili sono in buone condizioni. Una verricello avvolgitore Barient per drizza di randa sull’albero. Un verricello per drizza sull’albero, Barient self-tailing 32 a 3 velocità con tamburo in titanio. Un verricello drizza self-tailing Barient 23 sull’albero. Due verricelli sul tetto del roof per drizza di spinnaker Barient self-tailing 27. Cinque verricelli nella parte anteriore del pozzetto Barient self-tailing 23. Due verricelli scotta fiocco Barient self-tailing 35 a 3 velocità. Due verricelli scotta spinnaker Barient self-tailing 32. Timone a ruota su colonna con servocomando idraulico Lecomble & Schmitt V2H50 (1994) revisionato nel 2016.
Le opere vive sono state sabbiate e riverniciate nel 2009. La deriva si muove facilmente con verricello elettrico (WARN U2500) senza gioco laterale, i cunei sostituiti nel 2010. Le opere morte sono in buono stato generale. La barca è stata dotata nel 2005 di un nuovo timone sotto cappotta fissa. Il timone si solleva arretrandosi in caso di urto ed è manovrabile tramite manovella. Ciò migliora notevolmente la sicurezza della barca. Un portale portapontile con 4 pannelli solari da 100w ognuno è stato installato nel 2015.
Arredi interni di fabbricazione cantieristica di ottima qualità in ciliegio, pavimenti in legno di ferro. Due serbatoi acqua dolce in acciaio inox (700 e 300 litri). Il tavolo carte e l’angolo navigatore sono stati rifatti per incassare apparecchiature di navigazione.
Il motore funziona perfettamente. Scambiatore di temperatura, collettore di scarico e alternatore 12 volt cambiati nel 2012, alternatore 24 volt 80 ampere sostituito nel 2001 (Leece-Neville). Avviatore e pompa di iniezione sostituiti nel 2012. L’ora-metro indica 5260 ore. Il circuito dell’acqua di raffreddamento riscalda l’acqua sanitaria (boiler Allpa), una resistenza elettrica può riscaldare l’acqua quando la barca è collegata alla banchina. Elica tripala in bronzo, elica tripala in alluminio e una Max-prop bipala 19 pollici. Alternatore sull’albero dell’elica da 40 amp in 24 volt. La forza propulsiva dell’elica è trasmessa su una coppia di scafo tramite accoppiatore Centaflex.
L’impianto elettrico è stato completamente revisionato nel 2013 e comprende 3 livelli di sicurezza. Composto da tre circuiti 12 e 24 volt DC e 230 volt AC. Una batteria 12 volt per il motore e quattro batterie da 220 amp/h in serie per la bordo. Regolatore elettronico di carica Balmar Max-Charge (2003). Quattro pannelli solari policristallini collegati in parallelo-serie con regolatore MPPT. Un convertitore Victron 24v-12v, un convertitore 24-12v 20 A Industrial Power Series, un inverter 3000w, tester perdite 2016, gestore batterie Victron, caricabatteria Dolphin 24 v 40 amp, trasformatore di isolamento Victron 3600w.
1.2 ARMAMENTO E STRUMENTI DI NAVIGAZIONE E GOMMONI
1.2.1 Equipaggiamenti fissi e armamento di sicurezza
Armamento equivalente a quello della prima categoria (norme francesi) completo per 6 persone. Zattera di salvataggio RFD a cocoon 6 posti messa in servizio nel 1996, ultima revisione nel 2009. Quattro estintori. Pompa di sentina manuale nel pozzetto Henderson MK V doppia azione, pompa di sentina con azionamento motore ad alto flusso, pompa di sentina elettrica automatica a membrana, pompa di sentina elettrica ad alto flusso di riserva (opzione), pompe di scarico dei lavandini e della doccia possono essere utilizzate come pompe di sentina. Dissalatore PUR Powersurvivor 80 II (guasto).
Ancora DELTA Deep-set da 25 kg con 40 m di catena 12 mm e 100 m di cavo 18 mm, un’ancora Brittany 30 kg e un’ancora Spade alluminio da 9 kg per ancoraggio a poppa con 5 m di catena 12 mm e 100 m di cavo 18 mm. Verricello elettrico Goïot.
1.2.2 Strumenti di navigazione
Bussola su piedistallo Sestrel. Computer dedicato con Immarsat C, servizio email via BLU, navigazione, gestione file e TV. Radar Koden MD-3400, Immarsat C Thrane & Thrane, pilota automatico CETREK 737 con ripetitore 707, pilota automatico Robertson HLD 350 (guasto), GPS Shipmate RS 5800, centrale di navigazione Brookes & Gatehouse HYDRA, VHF Shipmate RS 8100, BLU ICOM 710, modem PACTOR PTC II.
1.2.3 Gommone e motori dei gommoni
Opzionale: Gommone QUICKSILVER AA 380 H (2004) con motore Mercury 18 cv n° 9408475 (1988) revisionato nel 2021.
Gommone AVON West Marine 250 con motore Mercury 4 cv.
1.2.4 Accessori vari, comfort e decorazioni
Impianto Hi-fi con amplificatore 100 w Maxima Marine con caricatore da 10 CD e 4 altoparlanti, doppio piano cottura a induzione, forno e due fornelli a petrolio con serbatoio giornaliero da 9l collegato a serbatoio da 40l, frigorifero 70 litri, congelatore 40 litri con compressori raffreddati ad aria (2016), opzionale attrezzi per manutenzione barca in totale autonomia, numerosi pezzi di ricambio, decorazione tra cui un superbo barografo.