2 annunci trovati
Vela occasione de 2012 |
|
Vela occasione de 2010 |
|
Vela occasione de 2019 |
|
Vela occasione de 2014 |
|
Vela occasione de 2023 |
|
Vela nuovo de 2025 |
|
Vela nuovo de 2024 |
|
Vela occasione de 2010 |
|
Vela occasione de 2022 |
|
Vela occasione de 2020 |
|
Vela occasione de 2024 |
|
Vela occasione de 2022 |
|
Vela nuovo de 2025 |
|
Vela nuovo de 2025 |
|
Vela occasione de 2005 |
|
Vela occasione de 2021 |
|
L'idrogeneratore Class 40 si distingue per la sua innovazione tecnica, progettato per massimizzare l'efficienza energetica delle barche a vela veloci. Profondamente pensato per rispondere alle esigenze dei navigatori moderni, questo equipaggiamento genera una potenza di 700W tramite un sistema a 24V, grazie a un alternatore ad alta velocità associato a un'elica a passo fisso in acciaio inox. Questo design consente una performance ottimale in un'ampia gamma di velocità, da 5 a 30 nodi, semplificando l'utilizzo senza meccanismi complessi. L'idrogeneratore assicura non solo un'autonomia aumentata durante le traversate, ma è anche previsto per equipaggiare alcune barche IMOCAs per regate prestigiose, come la Vendée Globe. Con una garanzia di 2 anni, rappresenta un investimento sicuro per tutti gli appassionati di vela in cerca di soluzioni sostenibili e performanti.
Questo modello rivoluzionario si distingue per la sua potenza impressionante di 700W, offrendo una soluzione efficace per le barche a vela da crociera veloce. Progettato per adattarsi a una vasta gamma di ambienti marittimi, trova anche posto su barche di alta gamma come gli IMOCAs, garantendo prestazioni e affidabilità. Con una garanzia di 2 anni, rassicura i navigatori riguardo alla sua durata e capacità, integrando materiali di alta qualità per un utilizzo ottimale in mare.
Progettato con caratteristiche tecniche all'avanguardia, questo alternatore ad alta velocità si distingue per la sua straordinaria efficienza. Associato a un'elica a passo fisso in acciaio inox, consente di generare fino a 700W di energia a velocità di punta. Questa combinazione è ottimizzata per funzionare in una vasta gamma di velocità, da 5 a 30 nodi, offrendo così flessibilità e prestazioni eccezionali anche in condizioni variabili. A 12 nodi, l'idrogeneratore produce comodamente 300W, rendendolo ideale per alimentare le attrezzature a bordo riducendo al minimo la complessità tecnica spesso associata ai sistemi a passo variabile.
L'idrogeneratore Class 40 è accompagnato da una gamma di accessori e servizi che ottimizzano il suo utilizzo e garantiscono le migliori prestazioni. Tra gli accessori disponibili, ci sono pezzi di ricambio progettati specificamente per idrogeneratori RACING, garantendo così un'affidabilità aumentata. Inoltre, sono previste revisioni, che consentono di mantenere il sistema in eccellenti condizioni di funzionamento durante tutto il suo ciclo di vita. Che tu sia un appassionato di vela o stia preparando una regata, questi servizi e accessori ti assicurano un supporto prezioso in acqua.
Kika, una barca a vela della classe Class40, si distingue per il suo design innovativo concepito dall'architetto Sam Manuard e costruita con cura dal cantiere Bert Mauri. Lanciata nel 2014, questo modello semi-personalizzato unisce prestazioni e affidabilità, rappresentando una bella evoluzione nel mondo della navigazione. Con la sua costruzione a sandwich utilizzando materiali moderni, Kika è pronta a conquistare il mare, offrendo ai suoi futuri navigatori un'esperienza indimenticabile in acqua.
La costruzione di questo modello di barca si distingue per l'uso di materiali avanzati, garantendo solidità e leggerezza. La struttura a sandwich combina epoxy, E-glass e schiuma, offrendo così una resistenza aumentata mentre riduce il peso dello scafo. Le chiglie, realizzate in acciaio HT, sono rinforzate con una finitura in composito, garantendo una penetrazione efficace nell'acqua e una migliore stabilità. Inoltre, il timone in inox contribuisce alla precisione della manovra, consentendo ai navigatori di sfruttare al meglio ogni colpo di vento. Queste scelte tecniche fanno della barca un eccellente modello per i navigatori in cerca di prestazioni e affidabilità in mare.
Fin dalla sua nascita nel 2014, Kika si è distinta per prestazioni impressionanti in regate di fama. Partecipando alla Middle Sea Race dello stesso anno, ha concluso al secondo posto nella sua classe, ponendo le basi per la sua eccellenza in competizione. Negli anni successivi, Kika ha registrato risultati notevoli, tra cui un primo premio alla Middle Sea Race nel 2015 e diverse performance solide, come il quinto posto nella classifica generale della Duecento nel 2019. Nel 2021, con un rating IRC di 1.237, Kika continua a conquistare per la sua capacità di adattarsi ed evolversi, consolidando la sua reputazione nel mondo delle Class40 rimanendo un ottimo modello di ingresso al mercato.
Attualmente, la barca Kika Green Challenge è in fase di rifacimento, con ispezioni approfondite della chiglia e dell'albero, oltre a miglioramenti gestiti continuamente. Le vele sono state aggiornate e una nuova vernice è stata applicata, preparandola per la prossima stagione di navigazione. Questo modello è disponibile per la vendita da ottobre 2022, rappresentando un'opportunità ideale per coloro che cercano una barca a vela performante e pronta a partire per nuove avventure.
Il Kika Green Challenge è una barca a vela della classe Class40 che si distingue per le sue prestazioni impressionanti nel Mediterraneo, accumulando diverse vittorie in regate oceaniche. Con un design semi-personalizzato e una costruzione in materiali moderni, è ideale per i navigatori che cercano di entrare in competizione senza compromettere la qualità. Il suo palmarès, in particolare un 2° posto alla Middle Sea Race e classifiche notevoli in eventi come la Cinquecento, attestano la sua velocità e affidabilità. Questo modello è riconosciuto come un'eccellente scelta di ingresso al mercato, offrendo sia caratteristiche tecniche performanti sia accessibilità per coloro che desiderano entrare nel mondo delle regate oceaniche.