Nautalu : Night Time 42 Anno : 1984 Architetto : Daniel Heilmann Sloop a testa, chiglia, Costruzione in alluminio a forma di L lunghezza fuori tutto 13,8 m, sul ponte...
Nautalu: Night Time 42 Anno: 1984 Architetto: Daniel Heilmann
Sloop a testa d'albero, chiglia fissa, costruzione in alluminio a forma di L lunghezza fuori tutto 13,8 m, sul ponte 12,60 m, larghezza 4,17 m pescaggio 2,10 m
SCARROCCIO sabbiatura e rifacimento di tutte le vernici 2012-2019, 7 strati di epoxy Interprotect prima dell'antivegetativa, lo scafo è rivestito in epoxy (levigatura delle forme)
Linea albero dell'elica, Boccola hydrolube, elica tripala in bronzo, anodo nuovo 2024
Pannelli apribili: Goiot, plexiglass nuovi 2015 e 2024 Oblo dei boccaporti
Albero: Francespar Alluminio Drizze esterne per spinnaker sull'albero (2)
Strallo: con avvolgitore per genoa: Profurl C 420 nuovo 2023. Strallo sganciabile per solent autovirante, strallo basso sganciabile per trinchetta Pataras con tenditore a manovella. Drizza di prua
Cime di scotta del genoa: Harken Alluminio ST53, revisione 2023 Altre scotte: Barbarossa alluminio 44.1, Piano: 1 Lewmar 12, Drizze albero maestro: paterazzo e randa a dritta, equivalente ST16 2 Lewmar 40 a sinistra, spinnaker, vela di prua... Borose albero maestro: Lewmar ST16,
Tendalino copertura della discesa, con corrimano inox Lazy bag, Bimini (sempre montato)
Salpa ancore: Lofrans 1200w comando cablato nel pozzetto di prua e alla postazione di comando. Revisionato 2012 Ancora CQR 25kg catena 10mm 70m; seconda ancora CQR 15 kg
MOTORE LOMBARDINI LDW 2204 M Potenza: 60 CV 130 ore
Desalinizzatore ECH²O TEC 90l/ora, montato sul motore (membrana nuova 2025)
Serbatoi carburante (2x150l) in alluminio (non integrati nello scafo) indicatore di livello meccanico
Batterie al piombo 3 banchi: motore 2024 90Ah / servizi: 2022, 2x90 Ah / elettronica: 2022 2x90 Ah
Pannelli solari: 2 x 100W e un vecchio 75W mobile, regolazione tramite pannelli
Eolico: terrestre 400W regolazione dedicata
Convertitore: 800W e 200W
VHF fisso ICM 59 e portatile Orange Marine
GPS: Raymarine Element 7’, integrazione ecoscandaglio log e AIS, cartografia Europa (2023) montati su pannello orientabile interno/esterno
Log, ecoscandaglio, vento Navman + vento Advensea
2 Piloti automatici indipendenti: NKE (1) comando al posto di guida. NKE (2) Multigraphic nella discesa
Radar: Furuno montato su pannello orientabile interno/esterno
Piano cottura 2 fuochi e forno in buone condizioni + bombole ricariche 6Kg (3)
Impianto acqua dolce + doccia pozzetto 2 circuiti
Impianto acqua marina per risciacquo catena e pulizia pozzetto
Serbatoi / Capacità totale: 2 x 180l plastica (+ desalinizzatore)
Bollitore acqua calda: nuovo 2017
WC (2); poppa (manuale). Prua elettrico con scarico in serbatoio acque nere
Doccia / bagno: piatto doccia con scarico in serbatoio acque nere: serbatoio su misura 120l nuovo 2018
Gruppo frigorifero nuovo (2024) BD 35 ghiacciaia custom superisolata 120l
2 pompe di sentina automatiche nel gavone isolato epoxy
Una nel pozzetto di prua per evacuare l’acqua dall’ormeggio (collettore acqua isolato dallo scafo)
Pompa a mano di sicurezza
Pompa di sollevamento doccia
Pompa scarico acque nere
Zattera di salvataggio Specs: Plastimo offshore 6 posti nuova 16 04 2024
Giubbotti di salvataggio: 4 150N automatici 4 longe + 4 standard
Gommone Caribe Hypalon (1995) Motore Mercury 9.9CV (2005) 2 tempi, Yamaha 3CV 2 tempi (2000)
Dalla prua verso poppa troviamo, dopo la paratia stagna del pozzetto di prua: il bagno, due cabine ai lati di una paratia centrale sotto il piede d’albero, il quadrato rialzato con tavolo carte a sinistra e cucina a dritta da entrambi i lati della discesa, poi a poppa due zone tecniche e di stivaggio con un secondo WC a sinistra, fino alla paratia stagna del comparto timone.